rafforzare veicoli e uomini – .

rafforzare veicoli e uomini – .
rafforzare veicoli e uomini – .

CONAPO, CGIL e CONFSAL VVF lanciano un disperato grido d’allarme scrivendo al Prefetto di Lecce: Il Comando dei Vigili del Fuoco di Lecce è in emergenza, il Servizio di soccorso è al collasso.
Alla vigilia della stagione estiva, con l’aumento esponenziale degli incendi, esplode con forza il problema cronico della carenza di personale e di mezzi, spesso anche inadeguati, vecchi e malconci.
La nostra preoccupazione è per la sicurezza degli operatori e dei cittadini.
Alla situazione di stallo relativa alla costruzione della nuova sede operativa si aggiunge lo strazio del parco automezzi che versa in condizioni drammatiche, caratterizzato da veicoli che dovrebbero essere rottamati, ma che, contrariamente ad ogni logica di pianificazione economico-finanziaria, vengono continuamente inviati alle officine per continue e variegate riparazioni, con il risultato di lasciare letteralmente a terra il personale operativo.
In questi primi giorni di inizio estate, il personale operativo dei Vigili del Fuoco sta rivivendo la stessa storia degli anni passati: la stagione estiva degli incendi è arrivata e, anche questa volta, gli apparati di soccorso del Comando non sono pronti.
Ripetiamo: la situazione dei Vigili del Fuoco di Lecce è al collasso.
Accade infatti che la squadra del distaccamento Veglie debba lasciare la sede e la relativa area di competenza operativa, come accaduto lo scorso 9 giugno per circa 24 ore, per trasferirsi nella sede di Lecce per svolgere esclusivamente l’attività di incendio della vegetazione. interventi, e questo a causa della mancanza dell’APS, mezzo che ci permette di intervenire, tra l’altro, in caso di incidente stradale o incendio domestico.
Accade che il personale del distaccamento di Tricase debba operare con mezzi che normalmente vengono utilizzati per supportare le squadre di soccorso e quindi non essere operativi in ​​caso di incidenti stradali o incendi domestici, come il 16 e 17 giugno.
A nulla sono servite le esperienze di emergenza che hanno colpito la provincia di Lecce negli ultimi anni, così come le grida di allarme lanciate dal comandante ing. Lala stesso si è rivolto ai Vigili del Fuoco per rinforzare il Dispositivo di Soccorso in termini di uomini e mezzi inutili evidentemente sottodimensionati nel periodo estivo!
Se un tempo i fuoristrada scarseggiavano, ora scarseggiano anche gli APS, indispensabili per affrontare una miriade di altre tipologie di interventi: incidenti stradali, incendi domestici, soccorso personale, infortuni sul lavoro e incendi estivi.
Il nostro è un grido d’allarme, che rivolgiamo anche quest’anno a tutte le autorità che esercitano responsabilità in materia di pubblica sicurezza e soccorso, in primis SE il Prefetto Luca Rotondi, affinché si attivino per migliorare la situazione descritta.

link sponsorizzato

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Francia vince contro l’Austria, Maignan sui social: “Volare in allenamento”
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni