quale futuro per Iannone? Il punto sul mercato – .

quale futuro per Iannone? Il punto sul mercato – .
quale futuro per Iannone? Il punto sul mercato – .

Abbiamo tutti ancora negli occhi quello che è successo a Misano, tra i successi di Toprak Razgatlioglu e l’impresa stoica di Danilo Petrucci, ma parallelo all’azione in pista il mercato, che ha fatto passi importanti anche in Romagna, sotto tanti punti di vista. Gli annunci, ad esempio, non sono mancati tanto per cominciare dal rinnovo di Michael Van Der Mark in BMW e quello di Alex Lowes in Kawasaki, che sosterrà Axel Bassani – confermato formalmente anche a Misano – sulla nuova Bimota del team Kawasaki.

Tra questi annunci, il più interessante rispetto al resto del mercato è quello di BMW, che rinnovando Van Der Mark chiude di fatto la porta ad Andrea Iannone, cercato sia l’anno scorso che quest’anno come possibile nuovo acquisto. In questo senso però il fattore Toprak Razgatlioglu ha giocato un ruolo importante, visto che l’azienda tedesca si è accorta subito di avere già in patria un proprio leader, il quale aveva anche sponsorizzato più volte la conferma dell’olandese.

Guarda anche

SBK

SBK: come cambia la classifica dopo il Round di Misano

Per Iannone, quindi, le strade sono essenzialmente tre: Ducati Aruba, Go Eleven e MotoGP. La prima ovviamente dipende dalla scelta di Alvaro Bautista, che anche in Romagna ha confermato di non avere fretta riguardo a una decisione sul suo futuro, mentre la terza dipende dalle mosse di Pramac, che in caso di passaggio alla Yamaha potrebbe valutare l’abruzzese come portabandiera. Nel mezzo resta come detto Vai undici, per cui poter contare su Iannone per un’altra stagione sarebbe ovviamente una buona notizia, da molti punti di vista.

Il posto di Bautista è sostanzialmente l’unico ufficiale ancora in palio tutti gli altri gruppi legati alle case hanno messo nero su bianco il loro futuro, confermando pienamente gli attuali piloti, tra i quali ci sono quelli felici e quelli infelici. Attualmente appartiene alla seconda categoria Jonathan Reache difficilmente deciderà comunque di interrompere il rapporto con Yamaha.

Passando ai team indipendenti, le situazioni sono a dir poco eterogenee. In effetti, ci sono squadre che molto probabilmente rimarranno con i piloti attuali Marc VDS – che potrebbe realizzare una seconda moto per Augusto Fernandez – E Barni con Danilo Petrucci, mentre per altri sembra tutto decifrato. Un esempio è Motocorsa, il cui matrimonio con Michael Rinaldi non sta andando benementre Puccetti dovrà prima decidere se restare con la Kawasaki o rispondere alle sirene della BMW, soprattutto ora che Bonovo ha annunciato la sua uscita di scena a fine stagione.

Parto proprio da Bonovo due profili interessanti come Garrett Gerloff e Scott Redding, ovviamente cerco alloggio. Per l’americano è da escludere un ritorno al GRT, dove Remy Gardner viaggia a pieno ritmo verso il rinnovamento, mentre Dominique Aegerter potrebbe essere scalzato da Stefano Manzi, alla ricerca di un’opportunità per fare il salto in Superbike.

SBK, la griglia 2025

ArubaDucati: Nicolò Bulega – Álvaro Battista? Andrea Iannone?

Pata Prometeon Yamaha: Jonathan Rea-Andrea Locatelli

Bimota del Kawasaki Racing Team: Axel Bassani – Alex Lowes

Squadra HRC: Iker Lecuona e Xavi Vierge

ROKiTBMW: Toprak Razgatlioglu-Michael Van Der Mark

Barni: Danilo Petrucci?

Marc VDS: Sam Lowes?

Go Eleven: Andrea Iannone? ?

Gare motociclistiche: ?

GRT: Remy Gardner? –Dominique Aegerter? Stefano Manzi?

GMT94: Philip Oettl?

MotoXRacing: Bradley Ray? Stefano Manzi?

Puccetti: ?

Honda MIE: ? – ?

SBK, il team Bonovo BMW lascia a fine stagione

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV devastante frontale tra due auto, tre morti – .
NEXT Sinner-Alcaraz al Roland Garros, la semifinale live – .