Italy 24 Press Italian

Quando un appassionato di medicina inventò un olio alle erbe per le cicatrici (e altro) e nacque un’azienda di cosmetici – .

Cominciamo dall’inizio. «Il nonno voleva diventare medico. Ma proveniva da una famiglia molto modesta e dovette interrompere gli studi di medicina per iniziare a lavorare. Tuttavia, mentre era ricoverato in ospedale nell’immediato dopoguerra, notò che le ferite venivano suturate senza alcuna attenzione all’estetica. Così, quando aprì il suo salone, iniziò a fare massaggi per migliorare le cicatrici, rimuovendo edemi e aderenze. E ha capito che curare l’aspetto estetico è fondamentale per il benessere. Pertanto dalle cicatrici è passato a prendersi cura della bellezza del viso e del corpo. E poiché non era soddisfatto dei prodotti che aveva a disposizione, ha deciso di creare lui stesso quelli di cui aveva bisogno. Nascono così i primi oli Clarins, la cui formula è rimasta invariata. Era un grande studioso delle piante e delle loro proprietà, per questo desiderava prodotti a base di estratti naturali. Ha anche creato i 90 gesti specifici per applicare il suo soin e li ha spiegati ai formatori fino alla fine.”

Quali sono i prodotti più importanti disegnati da tuo nonno Jacques? «Prima di tutto il Double Sérum. Aveva creato una formula con due texture che non poteva mescolare. I fornitori gli hanno detto che era impossibile farlo. Lui non si è arreso e ha messo in vendita le due emulsioni in due flaconcini separati. Il cliente doveva poi mescolarli con un contagocce. Oggi ovviamente il Double Sérum è tutto in un unico flacone e ad ogni pressatura esce la giusta dose di siero, però il suo modo di procedere mi ha insegnato a non scoraggiarmi, a pensare che possiamo arrivare dove sembrerebbe impossibile. L’altro colpo di genio del nonno è stato trent’anni fa l’invenzione di un complesso antinquinamento. Aveva un’auto bianca, con la quale viaggiava tutti i giorni. Una sera si accorse che sulla carrozzeria era rimasta una patina scura e pensò alla pelle, che aveva bisogno di essere protetta dalla polvere e dalle particelle inquinanti. Ha formulato questo complesso e Clarins è stata la prima azienda a includerlo in un cosmetico. Ancora oggi, inoltre, tutte le nostre creme da giorno lo contengono, in una versione migliorata nel tempo”.

Quale il segreto del successo così ampio e duraturo di questa azienda cosmetica? «Ascoltando tuttidei clienti ma anche dei dipendenti e rispetto per tutti, anche nei prezzi. Vogliamo dare i migliori ingredienti al miglior prezzo. Per noi la qualità e la genuinità dei prodotti sono molto importanti. A differenza di molti altri, abbiamo i nostri laboratori, con 120 ricercatori e sviluppiamo i nostri ingredienti. Per evitare sprechi, da tempo recuperiamo parti non utilizzate dall’industria alimentare (avocado, lampone, fondi di caffè, zafferano) e da esse ricaviamo principi attivi trattanti”. Quindi usa prodotti riciclati. «Sì, ma non per una questione di marketing, bensì perché crediamo davvero nella sostenibilità e nel nostro dovere di contribuirvi”.

So che sei anche molto coinvolto nella beneficenza. «Crediamo molto nel “give back”, nel restituire almeno una parte di ciò che guadagniamo. E da sempre abbiamo tre pilastri che ci rappresentano: la tutela dei bambini, della salute e della biodiversità. Per quanto riguarda i bambini, negli ultimi dieci anni abbiamo distribuito 41 milioni di pasti nelle scuole di una ventina dei paesi più poveri del mondo. A volte è l’unico pasto che consumano durante la giornata. Nei miei viaggi in Benin e Zambia ho visto bambini piangere prima delle vacanze, perché sapevano che non mangeranno fuori dalla scuola”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

Related News :