AUTONOMIA, MATTARELLA DICE SÌ. TRATTATIVA PER LEP – .

AUTONOMIA, MATTARELLA DICE SÌ. TRATTATIVA PER LEP – .
AUTONOMIA, MATTARELLA DICE SÌ. TRATTATIVA PER LEP – .

AUTONOMIA, MATTARELLA DICE SÌ. TRATTATIVA PER LEP

Un altro tassello si aggiunge alla legge sulle autonomie differenziate: approvazione il 19 giugno, promulgazione il 26 giugno. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a 6 giorni dalla sua approvazione definitiva da parte del Parlamento, ha dato attuazione alla legge, smentendo le ipotesi di un esame poco rapido da parte del Collega come richiesto dal M5s. Dalla sua pubblicazione in Gazzetta, la norma è diventata legge dello Stato e consente al Ministro Calderoli di avviare trattative con Veneto e Regioni per le 23 materie previste dalla Costituzione, ma anche per chi volesse promuovere un referendum.

L’articolo 4, comma 2, della legge Calderoli consente al Ministro per gli affari regionali di avviare un negoziato per la devoluzione immediata delle 184 funzioni che non richiedono la definizione dei Livelli Essenziali di Prestazione. Per la LEP bisognerà attendere i decreti legislativi, per i quali il governo ha 24 mesi di tempo, e solo dopo il ministro Calderoli potrà aprire le trattative per decentrare le restanti 320 funzioni. Il progetto della Lega, cardine della lotta veneta, è comunque avviato e riscrive il futuro delle regioni italiane.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Berlinguer corazzato, aspetta Myrta Merlino – .
NEXT Ha detto ‘sì’ Mara Carfagna, che è suo marito Alessandro Ruben – .