House of the Dragon 2 è così bello che non ci crederesti – .

House of the Dragon 2 è così bello che non ci crederesti – .
House of the Dragon 2 è così bello che non ci crederesti – .

Inizia la Danza dei Draghi. Famiglia contro famiglia, fratelli contro sorelle, fuoco contro fuoco. Fuoco e Sangue è ciò che promette la seconda stagione di House of the Dragon, che promette di alzare ancora l’asticella, di riscrivere le regole del fantasy televisivo, e della serialità in generale. Dopo aver visto 4 episodi (su 8 totali) di House of the Dragon 2 Posso dirti che sì, lo show prequel della HBO è degno del miglior Game of Thrones, e anzi per certi versi lo supera.

Perché è un prodotto pienamente maturo, che, a parità di qualità di scrittura, fornisce un quadro scenico che Game of Thrones, nelle sue prime edizioni, non poteva avere. Insomma, è una serie da non perdere, da divorare settimana dopo settimana a partire dal 17 giugno (in esclusiva su Sky per l’Italia), lasciandosi colpire dal fuoco e dilaniare dalle fauci di draghi danzanti.

Una stagione nella continuità

È una stagione che non tradisce nemmeno per un attimo tutto ciò che la stagione precedente ha seminato: Insomma, House of the Dragon 2 riparte all’insegna della scrittura posatache vuole saggiamente prendersi i suoi tempi, inscenando una guerra fredda tra le due fazioni Targaryen in gioco (Verdi contro Neri, ecco tutto quello che c’è da sapere sui Targaryen in lotta in House of the Dragon 2), scandita da un climax che si allarga fino a esplodere nell’epica Danza, raccontata ovunque nelle pagine delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco e ora finalmente sullo schermo.

Sebbene l’attenzione sullo sviluppo dei personaggi, sulla narrativa politica e sui legami tra le case rimanga comunque molto forte, inevitabilmente House of the Dragon 2 fa un ulteriore passo avanti rispetto alla precedente edizione. D’altronde i primi 10 episodi della serie HBO avevano una struttura narrativa praticamente dinastica, con una storia distribuita su un’unità temporale molto lunga (almeno due decenni): praticamente un lungo prologo a ciò che la Stagione 2 si appresta a cantare, una lunga passerella in preparazione alla Danza dei Draghi. Anche senza correre spiccano i primi 4 episodi della seconda stagione un ritmo più elevato, segnato da colpi di scena (a volte con colpi di scena a dir poco scioccanti) alla fine di ogni episodio. Un meccanismo di cause ed effetti che si trascina fino alla 2×04, in cui la Danza dei Draghi esplode in tutta la sua potenza visiva e concettuale, anticipando una seconda metà di stagione che solo immaginarla mette semplicemente i brividi.

La stagione più epica di tutta GoT

Senza compromessi, House of the Dragon ha tutte le carte in regola per superare di gran lunga Game of Thrones. Game of Thrones, soprattutto nelle ultime stagioni, ci ha abituato a sprazzi di spettacolarità televisiva, con picchi di messa in scena che restano ancora oggi nella storia, nel bene e nel male: la Battaglia dei Bastardi, la Lunga Notte, lo scontro decisivo all’Approdo Re.

La Danza dei Draghi ha il potenziale per far impallidire tutto il meglio che GoT ci ha regalato nel corso dei suoi dieci anni: già nel solo quarto episodio della Seconda Stagione, quando scoppia il conflitto tra la casata dei Black (guidata da Rhaenyra) e quella dei Verde (fedele ad Alicent e a suo figlio, Re Aegon II) esplode a tutto volume e ci regala le prime, incredibili scintille. Un episodio che, in termini di messa in scena ed effetti, toglie il fiato, con la promessa che non è altro che l’inizio di uno scontro epocale.

Una seconda stagione che, insomma, si pone (produttivamente parlando) sopra ogni altra cosa, a partire dalla portata registica delle battaglie campali fino alla creazione dei coloratissimi Draghi, protagonisti assoluti dell’infuocata mattanza. Una magnificenza estetica e formale che si accompagna, inoltre, all’eccezionale armonia di un cast memorabile, che offre ancora una volta interpretazioni magistrali e sontuose, in un’epopea che, nonostante l’altissima concentrazione d’azione, rimane raffinato, teso e dal sapore squisitamente shakespeariano. Se non sei ancora pronto per ballare, ecco il riassunto completo della prima stagione di House of the Dragon.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Christina Ricci e Hamish Linklater recitano in una serie incentrata su un’impresa di pompe funebri – .
NEXT ma quanti scavi – .