cosa fare stasera a Bergamo e provincia – .

cosa fare stasera a Bergamo e provincia – .
cosa fare stasera a Bergamo e provincia – .

Roberto Vecchioni al Lazzaretto, l’evento “Voglio tornare agli anni ’90” al Piazzale degli Alpini, la festa dei pizzoccheri a Sovere e tanto altro. Sono diverse le iniziative organizzate nel bergamasco la sera di venerdì 28 giugno.

Ecco gli appuntamenti.

BERGAMO

Fino al 30 giugno presso la sede degli Alpini di Grumello al Piano in Bergamo, in via Tagliamento the “Sagra alpina” will be held.
L’iniziativa, organizzata dal gruppo Alpini locale, propone ogni sera a partire dalle 19:00 bar, griglierie e piatti tipici locali.

Questa sera alle 18:45 alle Cinema della valle verdea Bergamo verrà proiettato il film “Terra Promessa”.
L’iniziativa rientra nel programma della rassegna “Scopri la diversità – Europe Best Cinema”.

Questa sera alle 21:00 Cattedrale di Bergamo L’associazione Musical Mente vi invita a una serata musicale davvero speciale, in cui la voce lirica incontra la voce del coro dei MontRougers Singers.
Verrà eseguita una selezione varia di classici, da brani moderni a quelli più tradizionali, tutti arrangiati per quattro voci.
Con la partecipazione esclusiva di Haydèe Dabusti, soprano lirico internazionale.
Diretto dal Maestro Dario Natali.

Stasera alle 21:00 Lazzarettoa Bergamo si terrà il concerto di Roberto Vecchioni dal titolo “Tra silenzio e tuono”.
L’iniziativa rientra nel programma “Lazzaretto Bergamo Estate”.
Uno dei cantautori italiani più prestigiosi e amati, Roberto Vecchioni, arriva nel capoluogo bergamasco con il suo nuovo tour “Tra il silenzio e il tuono”: un viaggio musicale che prende spunto dalla sua recente opera letteraria e che, attraverso la i brani tratti dal suo ultimo album e dai suoi classici senza tempo, trasporteranno il pubblico in una narrazione emozionante che unisce musica, parole e immagini.

Stasera alle 22:00 alle Piazzale degli Alpinia Bergamo verrà proposto l’evento “Voglio tornare agli anni ’90”, tra musica e divertimento.

Fino al 30 giugno alle Bergamo Torna “Clamore Festival”, un progetto ideato, organizzato e promosso da Ink Club Aps, in collaborazione con Spazio Giovanile Edonè e la rete dei locali live della città di Bergamo e con il sostegno del Comune di Bergamo.
Si tratta di una “Musical Exhibition”, ovvero la vetrina a iscrizione gratuita di progetti musicali originali dal vivo e DJ di Bergamo e Brescia. E da quest’anno Clamore è “Young”, ovvero ospiterà anche progetti musicali under 20 della Provincia di Bergamo, dando loro la possibilità di esibirsi anche con musica non originale.

“Clamore” è una rete di palchi aperti alla scena musicale locale: dalla prima edizione del 2017, il Festival ha visto la partecipazione di oltre 700 progetti (circa 2000 musicisti e dj) distribuiti su 10 diversi palchi.

Le posizioni sul palco saranno:
– Ink Club, con un palco attivo per spettacoli live e dj set da giovedì 27 a domenica 30
– Edoné, con 2 palchi live attivi da venerdì 28 a domenica 30
– Bikefellas, con una stazione acustica live attiva dal 28 al 30
– Spazio Polaresco, con palco per eventi live attivo dal 28 al 30
– Daste, con un palco live attivo giovedì 27
– Parco della Malpensata – Parco Ermanno Olmi, con postazione live attiva dal 28 al 30
– Urka!, con una stazione live attiva la sera di sabato 29, all’interno di Urka! – Busker Night Bergamo.
– Goisis, con una live acustica attiva domenica 30
Clamore ospiterà anche la finale di “Nuovi suoni live 2024”, concorso organizzato annualmente dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Bergamo.

Tutti i progetti iscritti si esibiranno su uno dei palchi del network Clamore 2024, con una fascia oraria di 30 minuti utile per cambio palco, check line veloce e spettacolo (circa 10 per cambio+check e 20 per lo spettacolo).

Stasera alle 21.30 alleArena Santa Luciaa Bergamo verrà proiettato il film “Il ragazzo e l’airone”.

Stasera alle 21.30 alleFuori Nottea Bergamo verrà proposta la proiezione del film “Io Capitano”.

PROVINCIA

Fino al 30 giugno in estate Spritz&Burger da Albino si terrà il Festival della Paella e della Sangria Valenciana.
Sei giorni in cui potrete gustare prelibatezze come la paella valenciana preparata da El rincon de Espana, costolette di maiale iberico cotte alla griglia e dissetarvi con dell’ottima sangria artigianale.
Gli orari di apertura sono: dal martedì al sabato dalle 18:30 alle 23:00; Domenica dalle 11:30 alle 14:30 e dalle 18:30 alle 22:30.

Area con tavoli coperta da tenda; gonfiabili e giochi per bambini.
Non si accettano prenotazioni di tavoli. Prima di ordinare alla cassa, memorizza il numero del tuo tavolo.
Oltre al menù sono sempre disponibili i consueti piatti estivi, come carne alla griglia, pizza e hamburger da 200 grammi.
Possibilità di asporto e take away.
Il bar offre una selezione di birre tedesche e cocktail.

Fino al 30 giugno presso l’Oratorio di San Francesco a Roncola di Treviolo Si terrà il “Palio roncolose”. Troverete: cucina casalinga, giochi per tutte le età e ballo liscio con orchestra.
Il programma include:
Venerdì 28 giugno
– ore 21.00 orchestra Alta Quota.
Sabato 29 giugno
– alle 21 Orchestra dell’Amleto.
Domenica 30 giugno
– ore 21 Orchestra Rita e Guerino.

Fino al 30 giugno presso l’area feste – Località Ravagna a Berbenno si terrà il “Festival dei Colori”. Troverete cucina casalinga e giochi.
Il programma include:
Venerdì 28 giugno
– la cucina apre alle 19:00;
– alle ore 21 musica con i Rockabilly Cowboys con Via Mazzini 15.
Sabato 29 giugno
– apertura cucina ore 19;
– alle 21 musica con La vecchia Cadillac.
Domenica 30 giugno
– la cucina apre alle 12;
– apertura cucina ore 19:00;
– alle 21 musica a cura di DJ Claudio;
– ore 22.30 estrazione premi.
L’intero ricavato dell’evento sarà devoluto agli ospedali di Zumbahua (Ecuador) e Chacas (Perù).

Fino al 1° luglio presso l’area feste di Scanzorosciate La festa di inizio estate di Aeper continua. Troverete:
Cucina e piadinaria
Cocktail bar
Animazione per bambini
Ampio parcheggio
L’iniziativa è un’occasione per festeggiare l’inizio dell’estate con buona musica, cibo e tanto divertimento.

Fino al 15 settembre alle Cappellofrazione di Paladina, si terrà la festa della Madonna della Castagna.
Servizio bar e ristorante disponibile tutti i giorni per pranzo e cena.
Per informazioni chiamare il 3351259901.

Fino al 30 giugno e dal 4 al 7 luglio Pedrengo torna la “Festa degli Alpini”. L’appuntamento è presso la struttura di Via Piave con bar, cucina, musica, tombola e intrattenimento.

Fino a domenica 30 giugno al Parco Cà Manì Fanculo Sant’Andrea Continua “Cazzano Sant’Andrea in festa”. Grigliate, piatti tipici, fritture e bar.

Venerdì 28 e Sabato 29 Giugno la Pro Loco di Dormire si terrà la tradizionale sagra dei pizzoccheri.
L’evento si terrà al Parco Silvestri secondo il seguente programma:
Venerdì 28 giugno:
– 19:45: apertura stand e bar;
– Ore 21.00: serata danzante con Riccardo e Ivan;
Sabato 29 giugno:
– 19:30: apertura stand e bar;
– Ore 21.00: serata danzante con Charly Bellucci.
In entrambe le serate lo stand gastronomico proporrà casoncelli, tagliata, strinù, formaggio fuso e tanto altro.

Da venerdì 28 a domenica 30 giugno si terrà la rassegna “Cacciatori di CastroANUU Alto Sebino”, in collaborazione con la Pro Loco di Castro, organizza la “Festa dei Cacciatori”, che si svolgerà nell’area della festa.
Il piatto tipico della festa sarà a base di selvaggina.
Ecco il programma.
Venerdì 28 giugno
ore 21:30 – omaggio a Umberto Tozzi “Tu e gli altri”;
Sabato 29 luglio
ore 21:30 – Spettacolo musicale con i “Ciao 90”;
Domenica 30 luglio
12.30 – pranzo del cacciatore;
Ore 21:30 – ballo liscio in piazza con “Orchestra Standard”.
Il servizio ristoro sarà attivo dalle ore 19.00 alle ore 22.30;
il servizio bar sarà attivo dalle ore 10:00 alle ore 24:00.

Dal 28 giugno al 7 luglio torna la festa popolare Alta Valle AlbinoDieci serate di cibo, divertimento e musica.
Ogni sera potrete gustare i piatti tipici locali, mentre in alcune serate speciali verranno proposti anche pasta ai frutti di mare, picanha, pesce alla griglia e molto altro ancora.
Bar, ristorante con pizzeria, cucina con barbecue e scarpinòcc.
Specialità 28/06: Controfiletto alla griglia. Alle ore 21.00 la Locanda By Night animerà la serata con DJ MAURI.
Specialità 29/06: Carne maxi alla griglia. Alle ore 21:00 Locanda By Night animerà la serata con BLASCOVER.
Specialità 30/06: Pasta ai frutti di mare. Alle ore 21.00 la Locanda By Night animerà la serata con il KARAOKE GIANPY JJP.
Specialità 1/07: Dolci degustazioni di alta pasticceria.
Specialità 2/07: Picanha alla griglia.
Specialità 3/07: Spezzatino di cinghiale con polenta.
Specialità 4/07: Pesce alla griglia. Alle 21.00 la Locanda By Night animerà la serata con DJ SMILE.
Specialità 5/07: Costata di Angus alla griglia (500g). Alle ore 21.00 la Locanda By Night animerà la serata con la MAX MANIA TRIBUTE BAND.
Specialità 6/07: Polenta o Taragna con ripieno a scelta. Alle ore 21.00 la Locanda By Night animerà la serata con la MERQURY BAND.
Specialità 7/07: Polenta o Taragna con ripieno a scelta.
Tutte le sere pizza, piatti freddi, taglieri, grigliate, schisola, patatine, cotoletta per bambini e panini.
Per le specialità si consiglia la prenotazione alla cassa o telefonicamente con almeno 2 giorni di anticipo.

Stasera alle 20.30 Treviglio “Super Zenzero!” sarà tenuto. A Piazzale Santuario, spettacolo teatrale di e con Anna De Franceschi prodotto da Stivalaccio Teatro.

Stasera alle 20.30 presso l’azienda agricola Ca’ de Marche Scanzorosciatein via Fiobbio 67 si terrà la presentazione del libro “Esercizi di percezione” di Michele Pellegrini.
Michele Pellegrini and Sofia Marchesi read.

Stasera alle 20.45 alle Mora in piazza della Libertà (in caso di maltempo, Auditorium “Modernissimo”) si terrà un incontro con Sebastiano Iannizzotto e Dario Bassani, social media manager di Treccani, che si confronteranno sul linguaggio dei meme.
L’iniziativa rientra nel programma del Festival delle Rinascite.

Questa sera alle 21 a Palazzo d’Aragona in Calcio si terrà il concerto “Balla con noi”, con la banda del San Gottardo e la partecipazione del dj Massimo Bosio.
Maestro direttore d’orchestra e primo violino Andrea Bontempi.

Questa sera alle 21 al Chiostro di San Bernardino in Caravaggio andrà in scena lo spettacolo “Ridi Meneghino”, con i Burattini Aldrighi.
L’iniziativa rientra nel programma “Gioppino & Co.” programma espositivo.

Questa sera alle 21 presso l’auditorium civico di Gallerie si terrà un concerto dal titolo “Volti femminili in musica” con il Trio Calliope (mezzosoprano, violino e arpa).
L’iniziativa rientra nel cartellone del festival Onde musicali sul Lago d’Iseo.

Questa sera alle 21.15 presso l’oratorio di Madonnina verrà offerto il film “Kung Fu Panda 4”.

Stasera alle 21.30 al Parco del Sole Scanzorosciate verrà proiettato il film “10 giorni senza mamma”.

Fino al 30 giugno al Filandone di Martinengo ritorna: “Filandone suona bene” con musica dal vivo, street food, birreria, bar e tanto divertimento.
Ecco il programma.
Venerdì 28 giugno: Hip Hop Night con Rap Piraya (Willy Valanga, Plaste, Bogo jr e Dj Noko), Ares Adami, Cartello Savage (Hellboy, Byte, Night P, EJ, Saimon Savage) e Il Vicio
Sabato 29 giugno: The Beatles Night con Revolver e Slang. Cena su prenotazione
Domenica 30 giugno: Emergenti Happy Hour dalle ore 18.00 con Disaster Zone Band, Simone Scabioli e Music Band Lab.
Da giovedì a sabato: street food dalle 19:00.
L’evento è organizzato dal gruppo Martinengo Live in collaborazione con la Pro Loco Martinengo.

© Tutti i diritti riservati

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.

Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità? Abbonati!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Andria, continue aggressioni alla madre: arrestato 44enne – .
NEXT forti piogge e temporali – .