Televisione, il direttore della Gazzetta di Reggio su Rai Storia commenta i Grandi Fatti Gazzetta di Reggio – .

Televisione, il direttore della Gazzetta di Reggio su Rai Storia commenta i Grandi Fatti Gazzetta di Reggio – .
Televisione, il direttore della Gazzetta di Reggio su Rai Storia commenta i Grandi Fatti Gazzetta di Reggio – .

Reggio Emilia Dall’arresto di Enzo Tortora alla morte del banchiere Enrico Cuccia, passando per la sconfitta di Napoleone a Waterloo, l’alluvione dell’Alta Versilia del 1996, la nomina di Nilde Iotti a presidente della Camera, l’elezione di Papa Paolo VI e i due gol di Maradona contro l’Inghilterra ai Mondiali. Fatti e personaggi al centro degli anniversari dal 17 al 23 giugno scelti e commentati dal direttore di Gazzetta di Reggio, Gazzetta di Modena e La Nuova Ferrara Cristiano Meoni, al suo esordio come editorialista de “Il giorno e la Storia”, il programma di Rai Cultura ideato da Giovanni Paolo Fontanain onda tutti i giorni alle 00:10 e in replica alle 8:30, 11:30, 14:00 e 20:10 su Rai Storia.

La settimana si apre con il più noto errore giudiziario della storia italiana. Era il 17 giugno 1983 quando il conduttore Enzo Tortora viene arrestato con l’accusa di vicinanza alla camorra sulla base di false testimonianze. Verrà assolto tre anni dopo. In primo piano, martedì, La sconfitta di Napoleone a Waterloo dopo 8 ore di battaglia contro gli eserciti europei al comando del Duca di Wellington. Mercoledì del ricordo va al diluvio dell’Alta Versilia del 19 giugno 1996 e le sue 15 vittime. Un temporale di 12 ore spazza via il paese di Fornovolasco e sommerge Cardoso. Al centro della riflessione, giovedì, la nomina di Nilde Iotti, reggiana, a presidente della Camera dei Deputati il 20 giugno 1979, prima donna alla guida di Montecitorio. Gestirà l’aula del tribunale per quasi 13 anni, un record. È venerdì l’elezione di Papa Paolo VI, il 21 giugno 1963. Con il Concilio Ecumenico Vaticano II, voluto da Papa Giovanni XXIII, si determinerà un cambiamento radicale nei rapporti tra Chiesa e Stato. Si celebrano sabato I due gol di Maradona – quello segnato “un po’ con la mano di Dio” e il “migliore di sempre” – che portò l’Argentina alla vittoria contro l’Inghilterra nei quarti di finale dei Mondiali il 22 giugno 1986. La settimana di Meoni si chiude con la morte del banchiere, protagonista della finanza e dell’economia italiana, Enrico Cuccia, 23 giugno 2000: un personaggio enigmatico ancora tutto da scoprire. l

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Steffy e Hope sono sempre più rivali. Quale delle due sorellastre ha ragione? – .
NEXT i temi e le indagini – .