Flop Mediaset, differenza abissale con Canale 5 – .

La sfida degli ascolti Rai contro Mediaset ieri sera, lunedì 17 giugno 2024: chi ha vinto tra Europei di calcio e debutto della serie Bardot.

Una sfida che si ripete ormai da diverse sere. Mediaset cerca di adattarsi al meglio al ciclone europeo, con la trasmissione delle prime partite su Rai 1 e un plebiscito del pubblico italiano. Un evento come questo è atteso ed è tra i più amati dalla televisione e non solo in questa stagione dell’anno. Per questo motivo è quasi ovvio che le partite ottengano feedback positivi. Ieri è stata la volta della Francia di Mbappéche hanno vinto con un autogol segnato dagli avversari austriaci.

Canale 5 ha trasmesso la prima puntata della serie straniera Bardotche racconta la vita e la carriera dell’icona Brigitte, concentrandosi sui suoi primi anni (QUI i primi commenti social del pubblico). Come si comporterà questa volta il pubblico? la curiosità per la serie avrà allontanato i consensi dalla partita di calcio in prima serata? Vediamo tutti i dati e le varie differenze anche con le reti più piccole.

Ascolti tv, la sfida tra Rai e Mediaset: tutti i dati di lunedì 18 giugno 2024

Partiamo dagli Europei di calcio e dallo scontro che Rai 1 ha proposto ai telespettatori ieri sera. La partita di Euro 2024 Austria-Francia ha conquistato 5.545.000 spettatori pari al 29.8%. Un risultato che potevamo facilmente aspettarci, e che anche chi si era schierato con le varie proposte contrarie avrebbe potuto prevedere. Il calcio e le competizioni di questo tipo attraggono e fanno bene a chi riesce ad accaparrarsi i diritti. Su Rai2 Alba ha ottenuto 958.000 spettatori e uno share del 5.3%. Su Rai3 Selvaggio West con Salvo Sottile raggiunge 817.000 spettatori pari al 5.3%. Passiamo a Mediaset e alle reti minori: quanto ha avuto il grande risultato dell’ammiraglia tv di Stato.

Una scena della serie Bardot, andata in onda ieri sera su Canale 5 con la prima puntata

Su Canale 5 Bardot ha incollato al video 1.777.000 spettatori con uno share del 10,6%. Risultato prevedibile e non solo per l’alternativa su Rai 1, che sappiamo essere la più forte tra tutte quelle esistenti. La serie è già interamente presente sulla piattaforma streaming di Mediaset, quindi è possibile vederla online senza attendere la messa in onda. Questo naturalmente porta a valutazioni più basse, ma forse chi ha fatto questa scelta ne era consapevole fin dall’inizio. Su Italia 1 Crepuscolo è la scelta di 846.000 spettatori e il 5.4% di share. Sulla Rete 4 Quarta Repubblica ha raggiunto 846.000 spettatori e il 6,5%. Su TV8 Viaggi pazzeschi nella replica 237.000 spettatori con l’1.5%. Sui Nove Fingere: bugie criminali si ferma a 296.000 spettatori con l’1.7% di share.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV trama, cast e anteprime degli episodi – .
NEXT «Che disastro, sono disperato» – Il video – .