Dove restituire l’apparato Telepass dopo la cancellazione? Attenzione alle penalità – .

Dove restituire l’apparato Telepass dopo la cancellazione? Attenzione alle penalità – .
Dove restituire l’apparato Telepass dopo la cancellazione? Attenzione alle penalità – .

Dal prossimo 1 luglio 2024 i clienti Telepass vedranno il costo dell’abbonamento base intorno a 1,80 euro al mese vai a 3,90 euro al mese, incremento che nelle ultime settimane ha generato una fuga di massa verso la concorrenza di UnipolMove e MooneyGo. Chiunque abbia rescisso il contratto, dove potrai riconsegnare il tuo apparato Telepass?

Grazie alle nuove offerte Telepass, come 1 anno di canone gratuito e cashback sui pedaggi estivi, molti utenti probabilmente avranno rinunciato a rescindere il contratto con l’azienda. Allo stesso tempo, però, sappiamo che molte persone hanno deciso di chiudere tutto con Telepass per passare a questo concorrenza meno costosa di UnipolMove e MooneyGo. A proposito, se sei ancora indeciso, presta attenzione ai servizi offerti da Telepass, UnipolMove e MooneyGo perché differiscono in diversi punti.

Se hai già chiuso il tuo contratto Telepass sappi di averlo fatto 6 mesi per restituire il tuo dispositivo. Secondo il contratto la consegna dovrebbe avvenire entro 20 giorni dalla disdetta, in seguito alla “Proposta di modifica unilaterale del contratto” dello scorso aprile, però, l’azienda ha allungato il termine a 6 mesi. Ma dove posso restituire il dispositivo?

I dispositivi possono essere consegnati a i Negozio Telepassi centri servizi delle concessionarie autostradali convenzionate e gli altri punti vendita o assistenza autorizzati diffusi sul territorio nazionale, ivi compresi numerosi punti Eni Station. Al seguente link trovi la mappa interattiva dei punti Eni Station convenzionati con Telepass. In alternativa è possibile spedire il dispositivo (o i dispositivi) anche tramite posta raccomandata all’indirizzo:

Telepass SpA – Servizio Clienti Via del Serafico 49 00142 Roma

L’invio dell’apparato tramite posta è però piuttosto rischioso, in quanto Telepass non è responsabile né della mancata o ritardata consegna dell’apparato, né della perdita, danneggiamento o uso improprio o fraudolento del dispositivo. Quindi, se succede qualcosa durante la spedizione, come clienti sei totalmente responsabile.

Cosa succede se non restituiamo l’apparato a Telepass SpA entro i 6 mesi previsti? La società può addebitare a sanzione di 25,82 euro per ogni dispositivo non restituito.

Telo coprimoto impermeabile per interni ed esterni Maizjok è uno dei più venduti oggi

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Porsche Taycan, richiamo globale per problema ai freni – .
NEXT Tim vende la rete. Inizia una nuova era – .