Prodotti in vetro, fai attenzione a cosa compri

Prodotti in vetro, fai attenzione a cosa compri
Prodotti in vetro, fai attenzione a cosa compri
Prodotto in vetro ritirato dal mercato. StreetFoodNews.it (Depositphotos)

Un prodotto per la pulizia dei vetri è stato ritirato dal mercato per la presenza di sostanze potenzialmente pericolose per la salute.

In passato, prima dell’invenzione dei prodotti moderni per pulizia del vetrole persone utilizzavano vari metodi e materiali per pulire finestre e specchi.

Inizialmente uno era impiegato soluzione di acqua e aceto biancoquesto perché l’aceto, essendo un acido debole, aiuta a sciogliere lo sporco e a rimuovere le macchie.

Insieme alla soluzione di acqua e aceto, al posto dei vari panni o panni, È stato utilizzato il giornale per asciugarli. Un metodo prima molto diffuso perché aiuta a ottenere vetri lucenti e privi di aloni.

Oggi ce n’è uno disponibile serie infinite di prodotti che possono essere utilizzati per pulire i vetri, si tratta per la maggior parte di prodotti contenenti sostanze chimiche i cui limiti sono stabiliti dalla legge. Il superamento delle soglie stabilite può comportare richiamo dal mercatoproprio come è successo con questo prodotto che serve per pulire i vetri.

Il prodotto in vetro richiamato dal mercato

Lo scorso 18 aprile il sistema Grass Rapex ha emesso un avviso ai consumatori riguardo al prodotto Rush Window Cleaner – Fluido per parabrezza multistagionale, realizzata da Labor Chimica Srl di San Giuliano Milanese. Il prodotto è distribuito da Trio Montebelluna, con sede in Via Piave a Montebelluna, in provincia di Treviso.

Il Rush Window Cleaner è venduto in confezioni da un litro, le persone interessate dal richiamo sono identificabili dal numero lotto 22026070, codice a barre 8032817251483.

Lavavetri Rush richiamato dal mercato. StreetFoodNews.it

Il motivo del ritiro del prodotto per la pulizia dei vetri

Secondo quanto si legge nel comunicato, la natura del rischio sarebbe dovuta a “superamento del valore limite fissato dalla restrizione n. 69 delAllegato XVII del Regolamento REACH riferito alla presenza della sostanza METANOLO“. Come sempre in questi casi, il divieto di vendita e ritiro dal mercato con provvedimento della Procura n. 10396-DGPRE del 04/08/2024.

Metanolo, noto anche come alcool metilicoè un solvente che può essere presente in alcuni prodotti per la pulizia della casa, sebbene il suo utilizzo sia limitato a causa della sua rischi per la salute. In particolare il metanolo lo è altamente tossico se ingerito o assorbito attraverso la pelle, ma anche semplicemente inalato. Si può avere un’esposizione continua e costante effetti negativi sul sistema nervoso e può causare danni alla vista. Perciò stai attento!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Famila Decline”: la cassiera trafigge un cliente
NEXT ecco cosa devi fare – .