In Campania sono 56 i positivi al Covid-19 (su 14.659 test). Incidenza: 0,4% (stabile) – .

Coronavirus, test in Campania al Cotugno. Nella foto: l’ingresso dell’Ospedale Cotugno

In Campania ci sono stati positivi al Covid-19 56 nella scorsa settimana (16 – 22 maggio 2024), rilevati dall’esame di 14.659 test, secondo i dati aggregati Regioni – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità, diffusi il 1° dicembre. Erano stati registrati la settimana precedente 63 casi totali su 14.549 test effettuati nelle cinque province campane. Il tasso di positività è pari 0.4% (era 0,4% sette giorni fa). È stato istituito nel periodo in esame 1 decesso per Covid-19, 1 nella settimana precedente. SITUAZIONE GENERALE IN CAMPANIA. I casi attualmente positivi al Covid-19 in Campania sono 4.714, che porta il totale da febbraio 2020 a 2.548.778. I guariti salgono a 2.531.918, mentre è alto il numero complessivo dei decessi in Campania 12.146 da febbraio 2020, secondo la relazione ministeriale.


Analisi regionale

POSITIVI AL CORONAVIRUS NELLE PROVINCE CAMPANI: IL RIASSUNTO SETTIMANALE. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso l’aggiornamento relativo ai casi positivi al coronavirus in Campania nelle aree provinciali dall’inizio dell’epidemia (marzo 2020). Dati del 22 maggio 2024 (tra parentesi l’incremento rispetto alle 24 ore precedenti dall’ultima lettura): a Napoli 1.340.468 (+5)A Salerno 487.545 (+5)A Casertana 398.338 (+1), A Avellino 171.694 (+0)A Benevento 107.587 (+0).
IN IRPINIA. È questo il numero dei positivi al coronavirus in Irpinia 5rinvenuti dai tamponi (sia antigenici che molecolari) esaminati nei laboratori autorizzati della provincia di Avellino la settimana scorsa (9 – 15 maggio 2024), secondo la tabella riportata dal Ministero della Salute, nel consueto rapporto settimanale pubblicato il 23 maggio 2024. Il totale dei casi da febbraio 2020 è salito a 171.694 (da 171.689).

Bollettino settimanale

IN ITALIA SETTIMANA DAL 16 AL 22 MAGGIO 2024. Nell’ambito del monitoraggio sanitario settimanale relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, lo sono 155.604 le persone attualmente certificate positive in Italia, per un totale di 26.727.987 (da febbraio 2020) con 26.375.821 guarito. Il numero totale dei morti è 196.561. Secondo l’aggiornamento, vengono registrati durante la settimana 862 nuovi casi (erano 923 una settimana fa), mentre dichiarato 8 morti per Covid-19 (17 erano quelli registrati nei 7 giorni precedenti): tale numero viene confermato dall’Istituto Superiore di Sanità una volta accertata l’effettiva causa di morte. Il tasso di positività è pari 1,0% (era 1,0%).


Bollettino Covid-19 diffuso dal Ministero della Salute. Settimana 16 – 22 maggio 2024. Data di pubblicazione: 23 maggio 2024

A partire dal 28 ottobre 2022 la pubblicazione dei dati aggregati di sorveglianza Covid-19 avverrà con cadenza settimanale. I dati aggregati giornalieri sono disponibili ogni venerdì.


Profilassi

Rapporto Vaccini Anti COVID-19 – Commissario all’Emergenza e Ministero della Salute

Ultimo aggiornamento il: 23-5-2024 | Somministrazioni totali con vaccino XBB 1.5 adattato
2.212.203

Somministrazione settimanale del booster con XBB 1.5

  • Vaccinazioni IN ITALIA a partire dal 17/05/2024 al 23/05/2024: 156
  • Vaccinazioni IN CAMPANIA totale: 45.325

  • Dati storici sulla vaccinazione Covid-19 fino al 24/09/2023

VACCINAZIONI ANTI COVID IN ITALIA. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla vaccinazione contro il nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, le persone che hanno ricevuto sia la prima che la seconda dose del vaccino sono 48.730.287 (uguale a 90,25% della popolazione italiana di 12 anni e più). È stata somministrata la terza dose (richiamo a chi ha completato il ciclo vaccinale per almeno cinque mesi/aggiuntivi). 40.494.455 persone (84,89%). Seconda dose di richiamo (quarta dose): 6.731.575 (16.89%). Terza dose di richiamo (quinta dose): 527.680 (8.61%). Gruppo musicale pediatrico (5-11 anni), con seconda dose: 1.293.171 (35,37%)con dose di richiamo: 5.983 (0,46%).


FAQ DEL MINISTERO DELLA SALUTE: tutte le risposte alle domande sull’App Immuni | https://www.immuni.italia.it/faq.html


Per informazioni sul Covid-19 in Campania e in Italia consultare i link: Vaccini anti Covid-19 | Domande e risposte | FAQ del Ministero della Salute: clicca qui | Vaccini anti Covid-19 | Domande e risposte | FAQ dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS): clicca qui.


TAG
Agenzia Italiana del Farmaco – AIFA, ASL Avellino, ASL di Avellino e ospedale «Moscati», Azienda Ospedaliera Della Colli Cotugno Ospedale Napoli, case di cura della provincia di Avellino, Caserta, Coronavirus, Covid-19, ASL Avellino Distretto Sanitario, Mercogliano, Ministero della Sanità, Presidio Ospedaliero ASL “Criscuoli”, Presidio Ospedaliero ASL Sant’Ottone Frangipane, Pronto Soccorso di Ariano Irpino, Protezione Civile, Quarta dose anti-Covid, Regione Campania, San Prisco, Task Force Coronavirus in Campania, Unità di Crisi della Regione Campania ,Vincenzo De Luca


Positivi al Covid-19 in Campania

Positivi al Covid-19 in Campania

Positivi al Covid-19 in Campania

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Coronavirus in Irpinia, 8 casi negli ultimi 7 giorni. Dati nazionali e regionali – .