Reazione a catena, flop ‘Chicche d’Uva’ e rivolta sociale: perché – .

Reazione a catena, flop ‘Chicche d’Uva’ e rivolta sociale: perché – .
Reazione a catena, flop ‘Chicche d’Uva’ e rivolta sociale: perché – .

Montepremi finale mai così basso a causa dei tanti errori dei campioni, ma sul web scoppia la polemica: cosa è successo nella puntata di giovedì 27 giugno


Valentina DiNino

Giornalista

Romano, laurea in Scienze Politiche, giornalista per caso. Ho scritto per giornali, settimanali, siti e agenzie, prevalentemente di cronaca e intrattenimento.

Nuovo episodio di Reazione a catena, Giovedì 27 giugnonuovo, inevitabile controversia. Ancora una volta il livello di difficoltà dell’Ultima Catena è oggetto di discussione, ma in senso opposto a quello consueto, in una serata che registra anche il record negativo del montepremi, ridotto all’Ultima Parola al somma irrisoria di 56€. Scopriamo cosa è successo nella puntata di giovedì di presentazione del game show Di Rai Uno.

Reazione a catena, puntata del 27 giugno

In apertura della puntata di giovedì 27 giugno di Reazione a catenail conduttore Pino Insegnapresenta i “Fratelli per caso“, ovvero Luca, Giacomo e Chiara, tre ragazzi che vengono da Latina e sono videomaker, attori e cantanti. I giovani amici e colleghi arrivano in studio per sfidarsi champions “Chicche d’Uva“, Lucrezia, Emma e Sofia, tre amiche toscane, che nella puntata di mercoledì 26 giugno hanno spodestato le “Scatenate”. Si sono portate subito a casa circa 5000 euro e hanno ricevuto anche l’appoggio del pubblico del web, che è il più difficile, altro che l’ultima catena!

La prima parte di gara è abbastanza equilibrata con le sfidanti che danno filo da torcere alle Chicche d’Uva. E anche nella partita cruciale, quella delAccordo vincentese la cavano più che bene, inserendo 8 termini giusti. Ma i campioni sono davvero molto uniti e la loro reciproca comprensione li tiene sulle spine 12 parole.

All’Ultima Catena arrivano le tre ragazze toscane per giocare bene 114mila euro, ma stavolta l’ultima partita è un percorso ricco di difficoltà, tanto che i tre arrivano all’Ultima Parola con un montepremi drasticamente ridotto rispetto alla partenza. L’ultima parola vale 112 euro. La prima parola è Acutola prossima parola da indovinare inizia con AR e finisce con O. Acquistano il terzo elemento che è Peso, quindi il montepremi è ancora dimezzato e resta l’ultima parola solo 56 euro, probabilmente il record negativo della trasmissione. La loro risposta è Arco, ma la soluzione corretta è Argentino. Niente di fatto quindi, anzi un vero disastro questa fine della partita, ma il pubblico che gioca contemporaneamente sui social è pressoché unanime nel sottolineare l’estrema difficoltà delle soluzioni di questa sera dell’Ultima Catena.

“Ok alzate un attimo la difficoltà, ma qui si è esagerato”… scrive un utente su X, “Che catena diabolica stasera!!!” aggiunge un altro. “Per un attimo ho pensato che fosse roba mia ma vedo che siamo tutti d’accordo, questa sera è stata un po’ dura”. E non manca chi polemizza su quanto visto nelle serate precedenti con catene molto più accessibili: “Hanno vinto un sacco di soldi con catene dell’asilo e stasera una catena impossibile“, e poi c’è chi ha la risposta a questa anomalia: “Speriamo che le prossime catene non siano così, era impossibile!! La Rai risparmia“.


Potrebbe interessarti anche

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Rivelate le cause della scomparsa di Shifty Shellshock – .
NEXT tutte le previsioni segno per segno – .