Possono due figli decidere quale genitore salvare? – .

Possono due figli decidere quale genitore salvare? – .
Possono due figli decidere quale genitore salvare? – .

Alla base di Dall’alto di una torre freddala prima opera di Francesco Frangipane tratto dall’omonima commedia di Francesco Gili e nelle sale dal 13 giugno, c’è la simmetria di una famiglia composta da due gemelli, Elena e Antonioe da due genitori, Michela e Giovanni. Sembrano una famiglia come tante, fatta di quattro unità che si compensano finché non scopriamo che Michela e Giovanni soffrono di una malattia genetica che colpisce i tessuti midollari, rafforzando, inevitabilmente, il rapporto simbiotico che li lega ai genitori. . bambini. Secondo la legge di simmetria questi ultimi, condividendo lo stesso corredo genetico, potrebbero salvare la vita a chi li ha messi al mondo, peccato solo che Antonio non sia compatibile ed Elena sì. Questo squilibrio alla base del film, una produzione Lucky Red in collaborazione con Sky Cinema e Rai Cinema, è la cosa più interessante Dall’alto di una torre fredda, considerando che i bambini sono chiamati a fare una scelta impossibile: decidere quale genitore salvare.

La scelta, almeno altrettanto ingiusta di quella descritta da Bussare alla porta di Shyamalan, quando una coppia omosessuale doveva decidere chi dei due sarebbe morto per scongiurare l’apocalisse nel mondo, riporta Elena e Antonio per gettare le basi per uno sviluppo devastante perché portatore di un senso di colpa che rischia di non rompersi mai, né con il passare del tempo né con l’assoluzione del genitore a cui verrà risparmiato il trapianto. Francesco Frangipane, che traspone in teatro il testo della stessa pièce da lui diretta, è molto bravo a dare vita ad una trama dove brillano soprattutto le performance dei protagonisti. Da un lato Vanessa Scalera e Edoardo Pesceperfetto nel ruolo di due fratelli che sembrano rimasti in un rapporto intrappolato nella primordialità dell’infantilismo, e dall’altro Anna Bonaiuto e Giorgio Colangelidiversi per carattere e natura.

Nel mezzo del nebbia dell’Umbria, questo pendolo che oscilla pericolosamente tra la vita e la morte e tra la salvezza e la rovina mette lo spettatore di fronte ad una situazione di profonda angoscia perché è molto facile chiedersi cosa si farebbe se si fosse nei panni dei protagonisti, ringraziando il Cielo mi ha risparmiato questa scelta perché è solo un film.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV novità per il film con Tom Holland – .
NEXT Deadpool & Wolverine, il regista punta a un crossover con Spider-Man – .