Francia, Macron nega le dimissioni. Verso un’alleanza repubblicano-Le Pen – .

Francia, Macron nega le dimissioni. Verso un’alleanza repubblicano-Le Pen – .
Francia, Macron nega le dimissioni. Verso un’alleanza repubblicano-Le Pen – .

Emanuele Macron esclude le dimissioni dalla presidenza della Repubblica “qualunque sia il risultato” al termine delle elezioni elezioni legislative anticipate che si terranno il 30 giugno e il 7 luglio. È quanto si legge su Figaro Magazine con cui Macron commenta l’ipotesi secondo la quale il Rassemblement National potrebbe chiedere la sua uscita di scena in caso di vittoria alle elezioni. “Non è RN che scrive la Costituzione, né il suo spirito. Le istituzioni sono chiare, la carica di presidente, qualunque sia il risultato, è altrettanto chiara. Per me è intangibile”, afferma.

Verso un accordo tra Les Républicains e il Rassemblement National

Nel frattempo il presidente di Les Républicains (Lr) Eric Ciotti ha confermato le voci di un accordo tra il partito e il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella. Oggi LR “è troppo debole per opporsi ai due blocchi che sono i più pericolosi”, ha detto intervenendo al telegiornale delle 13 su Tf1. “Credo che sia necessario servire il Paese che è in pericolo. Abbiamo bisogno di un’alleanza pur rimanendo noi stessi… un’alleanza con il Rassemblement National”.

La proposta ha suscitato molto malcontento tra le fila del centrodestra neogollista, tanto che il presidente del Senato francese, Gérard Larcher, ha chiesto le dimissioni di Ciotti. “A seguito delle sue dichiarazioni, credo che Eric Ciotti non potrà più presiedere il nostro movimento e dovrà dimettersi dal suo mandato di presidente di Les Républicains”, ha scritto in un’alleanza con il Rassemblement National.

Anche per il leader del gruppo LR all’Assemblea nazionale francese, Olivier Marleix, “Ciottiche non impegna nessuno tranne se stesso, deve lasciare la presidenza dei Les Republicains“.

Sono presidente dei Républicains e rimarrò tale“, però, ha risposto chiaramente Ciotti arrivando davanti alla sede del partito. “Il mio mandato mi è stato dato dai militanti e solo i miei militanti potevano revocarlo”, ha aggiunto.

Applausi da Bardella e Le Pen

Da parte sua Giordano Bardellapresidente del Rassemblement National, scrive sull’ordine e sul sostegno al potere d’acquisto dei francesi.

“Una scelta coraggiosa” la definisce Marine Le Pen. “Quarant’anni di pseudo cordone sanitario, che hanno portato alla perdita di numerose elezioni, stanno ora scomparendo”, ha dichiarato.

Leggi anche

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV In Spagna successo inaspettato per i complottisti di ‘La festa è finita’: ora Vox tende la mano a loro
NEXT il ruolo globale del gruppo è in aumento – .