Ucraina Russia, le ultime notizie di oggi 13 giugno sulla guerra di Putin – .

Ucraina Russia, le ultime notizie di oggi 13 giugno sulla guerra di Putin – .
Ucraina Russia, le ultime notizie di oggi 13 giugno sulla guerra di Putin – .
“Oggi è davvero una giornata storica”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj in una conferenza stampa congiunta con il presidente americano Joe Biden a margine del G7 in Puglia, dove i due leader hanno firmato un accordo sulla sicurezza. “Questo accordo afferma chiaramente che gli sforzi degli Stati Uniti per sostenere l’Ucraina mirano alla vittoria”, ha detto Zelenskyj. Biden: “Solo con il nostro sostegno l’Ucraina potrà resistere”.n

I leader del G7 hanno raggiunto un accordo “sull’esborso di 50 miliardi di dollari” all’Ucraina attraverso l’utilizzo dei beni russi congelati. Lo ha annunciato la presidenza francese, precisando che tale erogazione avverrà “entro la fine del 2024”. Intanto Mosca attacca la Nato: “Tutte le azioni – dice il viceministro degli Esteri russo Alexander Grushko – sono la preparazione a un possibile scontro con la Russia”

nn

Approfondimenti:

nn

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

N

  • N
  • La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)

    N

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)

    N

  • Notizie audio con titoli di notizie (clicca qui)

    N

“,”postId”:”adb8373b-b7c1-49c0-b8b9-9b7204363cfb”}]”,post”:[{“timestamp”:”2024-06-13T21:59:00.884Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T23:59:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Questo liveblog termina qui:”,”content”:”

Per tutti gli aggiornamenti segui la diretta di Sky TG24

“,”postId”:”e8e080a9-f786-402f-801a-6c4c9e369d38″},{“timestamp”:”2024-06-13T21:30:00.794Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T23:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Ucraina, come funzionano i caccia Mirage 2000-5 che Parigi invierà a Kiev”,”content”:”

L’APPROFONDIMENTO

“,”postId”:”a11b89a9-adc8-4cdb-9e67-2a24a5ecb65b”},{“timestamp”:”2024-06-13T20:45:00.759Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T22:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Armi nucleari tattiche: cosa sono, le differenze con le strategiche, gli effetti”,”content”:”

Le armi nucleari tattiche hanno un potenziale e una gittata  inferiori  rispetto a quelle strategiche, in modo da colpire obiettivi  specifici  sul campo, e sono trasportabili in modo più facile. Stando ad  alcune  stime, la Russia ne avrebbe circa 1.900. Per capirne l’impatto,  abbiamo  simulato un lancio sul Colosseo a Roma LE GRAFICHE

“,”postId”:”d75c06be-78dc-40b7-a62c-701fe86a15ff”},{“timestamp”:”2024-06-13T20:29:01.573Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T22:29:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”G7: Scholz, ‘storico prestito da 50 mld a Kiev, fallito piano Putin’”,”content”:”

“Putin ha un piano: vuole portare avanti la guerra finché tutti non smettono di sostenere l’Ucraina. Il suo piano è fallito oggi. Come G7 stiamo mobilitando 50 miliardi di dollari per l’Ucraina, per difendere la sua sovranità. Un passo storico”. Lo ha scritto su X il cancelliere tedesco Olaf Scholz, al termine della prima giornata di lavori del G7, per la maggior parte dedicata all’Ucraina.

“,”postId”:”ab05f839-5125-468e-b707-34d53ac04ff9″},{“timestamp”:”2024-06-13T20:00:00.302Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T22:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, quali sono i Paesi europei che hanno donato più armi a Kiev?”,”content”:”

Secondo indiscrezioni, gli Usa e diversi Alleati sarebbero  favorevoli a  concedere che il materiale militare da loro inviato a Kiev  sia usato  colpire il territorio russo. Le Nazioni che hanno investito di  più in  armamenti destinati all’Ucraina – in rapporto al loro Pil – sono   Estonia, Danimarca e Lituania, mentre l’Italia si trova all’estremo  opposto insieme a Spagna e Grecia I DATI

“,”postId”:”e4fbfa4a-4f5b-454f-8517-c3643c239786″},{“timestamp”:”2024-06-13T19:50:23.427Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T21:50:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: forze russe colpiscono Kupyansk nel Kharkiv, un ferito”,”content”:”

Le forze di occupazione russe hanno colpito Kupyansk, nella regione di Kharkiv, con droni. Un uomo di 60 anni è rimasto ferito. Lo ha reso noto la procura regionale di Kharkiv sui social network, scrive l’Ukrainska Pravda.

“,”postId”:”910aea90-5b48-41e8-afe0-bc05aef6fcf9″},{“timestamp”:”2024-06-13T19:41:44.057Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T21:41:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky, accordo con Usa apre la strada di adesione Nato”,”content”:”

“L’accordo firmato con Washington apre la strada all’integrazione nella Nato” dell’Ucraina. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky rispondendo in conferenza stampa congiunta con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden a margine del G7 in Puglia.

“,”postId”:”14a9d6fa-9a42-4208-9b8c-6daf359a6d94″},{“timestamp”:”2024-06-13T19:31:07.163Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T21:31:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: “Elezioni in Usa e Europa non cambino unità su Kiev””,”content”:”

“Quanto dureranno i nuovi fondi? Non lo sappiamo. Senza questi aiuti forse non saremmo andati avanti a lungo”, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in conferenza stampa con Joe Biden a margine del G7 rivolgendo un appello di unità all’Europa e alla comunità internazionale. Unità che sarà “influenzata dalle elezioni” prossime – in Europa e in Usa – “ma dobbiamo salvaguardare l’integrità del mondo democratico”, ha aggiunto. 

“,”postId”:”869157d8-4dd1-4b15-9a5e-591b6b3344e3″},{“timestamp”:”2024-06-13T19:28:21.358Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T21:28:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky, nuovi fondi garantiranno forze fresche al fronte”,”content”:”

“Il nemico ha cercato di occupare Kharkiv ma il loro tentativo è stato respinto. E questo è successo grazie agli aiuti che sono arrivati. I nuovi fondi ci permetteranno di equipaggiare meglio altri soldati che andranno al fronte, faranno in modo che che possano arrivare forze fresche a combattere combattere  con equipaggiamento migliore”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in conferenza stampa congounta con Joe Biden a margine del G7 a Borgo Egnazia dopo la firma dell’accordo di sicurezza fra Kiev e Usa. 

“,”postId”:”e30202c0-2ed7-4d98-b17d-eceaa22a9117″},{“timestamp”:”2024-06-13T19:00:05.555Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T21:00:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Biden: “Solo con il nostro sostegno Kiev può resistere””,”content”:”

“Solo con il nostro sostegno l’Ucraina potrà resistere”: lo ha detto il presidente americano Joe Biden nel corso della conferenza stampa con Volodymyr Zelensky a margine del G7.

“,”postId”:”f9f7a92e-b730-41f6-868c-771800c5e952″},{“timestamp”:”2024-06-13T18:53:35.956Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T20:53:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Biden e Zelensky firmano l’accordo di sicurezza”,”content”:”

Joe Biden e Volodymyr Zelensky hanno fimato l’accordo di sicurezza tra Usa e Ucraina. “Oggi, gli Stati Uniti mandano un segnale forte del nostro fermo sostegno all’Ucraina”, ha annunciato l’amministrazione Usa in un comunicato dopo la cerimonia della firma a margine dei lavori del G7 in Italia.

“,”postId”:”806fc018-4e87-4f5e-9e4f-342a25752175″},{“timestamp”:”2024-06-13T18:40:17.338Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T20:40:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Accordo Usa-Ucraina, “passo verso adesione Kiev a Nato””,”content”:”

I presidenti di Stati Uniti e Ucraina, Joe Biden e Volodymyr Zelenskiy hanno siglato a margine del G7nun accordo bilaterale di sicurezza tra i due Paesi della durata di 10 anni. L’intesa, secondo il documento, dovrebbe rappresentare un passo avanti verso l’eventuale adesione dell’Ucraina alla Nato. “Le parti riconoscono che questo accordo costituisce un ponte verso l’eventuale adesione dell’Ucraina alla Nato”.

“,”postId”:”fb12aa38-ea09-44b1-892d-31bdb63f0057″},{“timestamp”:”2024-06-13T18:00:00.178Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T20:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni: “Accordo al G7 su asset russi, non è una confisca””,”content”:”

“Abbiamo raggiunto un accordo politico per fornire un sostegno finanziario aggiuntivo all’Ucraina di circa 50 miliardi di dollari entro fine anno con un sistema di prestiti: non si tratta di una confisca ma di profitti che maturano. Era un risultato non scontato di cui vado particolarmente fiera. Ora dovrà essere definito dal punto di vista tecnico”. Lo ha dichiarato la premier Giorgia Meloni, a margine dei lavori del G7.

“,”postId”:”fcf78243-5c60-4500-a9a0-254034bb0a19″},{“timestamp”:”2024-06-13T17:40:00.981Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T19:40:00+0200″,”video”:{“videoId”:”932560″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/russia-definisce-illegali-accordi-su-asset-russi-e-minaccia-932560″},”altBackground”:true,”title”:”Russia definisce illegali accordi su asset russi e minaccia”,”postId”:”9d5af0e0-af9a-4d87-9467-2cfd70150598″},{“timestamp”:”2024-06-13T17:18:23.512Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T19:18:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Filorussi: cameraman russo ucciso da bombe Kiev in Donetsk”,”content”:”

Un cameraman della televisione russa Ntv, Valery Kozhin, è morto per le ferite riportate in un bombardamento delle forze ucraine a Gorlovka, nella regione di Donetsk. Lo riferisce il sindaco, Ivan Prikhodko. Un giornalista dell’emittente che era con lui, Alexei Ivliev, è rimasto gravemente ferito insieme ad un militare che li accompagnava in questa parte della regione occupata dai russi. Lo scrive l’agenzia Ria Novosti.

“,”postId”:”7803cc06-0684-4fdc-9e6b-61575d979273″},{“timestamp”:”2024-06-13T17:15:00.696Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T19:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Scholz: “Prestito per Kiev al G7 un ‘passo storico””,”content”:”

Il prestito per l’Ucraina concordato al vertice del G7 è un “passo storico”. Lo sottolinea il cancelliere tedesco Olaf Scholz.

“,”postId”:”f966a9d7-fff5-49a5-b73a-256bd8dc3e92″},{“timestamp”:”2024-06-13T16:50:47.361Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T18:50:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Stoltenberg: “Bene il G7 sugli asset russi per l’Ucraina””,”content”:”

“Do il benvenuto alla decisione del G7 di utilizzare gli asset russi immobilizzati per fornire un prestito all’Ucraina, e se capisco bene questi fondi non saranno utilizzati per scopi militari”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. “La mia proposta ai leader della Nato invece copre le esigenze militari, almeno 40 miliardi di euro l’anno”, ha detto. “Si basa sulle percentuali e siccome il 50% del budget della Nato viene dagli Usa, gli Usa copriranno la metà di questa somma, il resto va diviso fra gli alleati europei”, ha precisato.

“,”postId”:”dd55a1e9-bc95-4d16-afdd-18a391f33a7a”},{“timestamp”:”2024-06-13T16:25:21.813Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T18:25:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Stoltenberg, proposto 40 mld euro sostegno Ucraina ogni anno”,”content”:”

“Dall’invasione di vasta scala della Russia contro l’Ucraina gli alleati hanno fornito circa 40 miliardi l’anno di aiuti militari. Ho proposto di mantenere questo livello di sostegno come minimo per tutto il tempo necessario. E che gli alleati condividano insieme questo sforzo”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in conferenza stampa al termine della riunione dei ministri della Difesa.

“,”postId”:”c3ed982e-05a6-4b3c-8179-45543624730e”},{“timestamp”:”2024-06-13T16:19:17.368Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T18:19:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Von der Leyen, intesa G7 su asset russi è un segnale forte”,”content”:”

Con l’accordo del G7 sull’utilizzo dei profitti degli asset russi congelati “inviamo un segnale forte all’Ucraina: sosterremo Kiev nella sua lotta per la libertà per tutto il tempo necessario. È anche un segnale forte per Putin: non può vincere”. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a margine dei lavori a Borgo Egnazia, annunciando l’intesa. “Ci sono già aiuti Ue da 50 miliardi di euro e aiuti Usa da 60 miliardi di dollari” per Kiev, “a cui ora si aggiunge un pacchetto del G7 da 50 miliardi di dollari”, ha detto von der Leyen, spiegando che tutti i partner G7 “contribuiranno a questo prestito”. 

“,”postId”:”c4392d44-3c7a-4b74-abe1-9c2e5e4f9acb”},{“timestamp”:”2024-06-13T16:15:20.821Z”,”timestampUtcIt”:”2024-06-13T18:15:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: ‘firmato l’accordo di sicurezza Ucraina-Giappone’ “,”content”:”

“Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ed io abbiamo firmato un accordo di sicurezza tra Ucraina e Giappone. Un documento unico con uno dei paesi più avanzati economicamente e tecnologicamente al mondo”. Lo ha annunciato su X il leader ucraino Volodymyr Zelensky. “Nel 2024, il Giappone fornirà all’Ucraina 4,5 miliardi di dollari e continuerà a sostenerci per l’intera durata decennale dell’accordo. Ciò include assistenza per la sicurezza e la difesa, aiuti umanitari, cooperazione tecnica e finanziaria, nonché sforzi congiunti sulla Formula di pace. Inoltre, l’accordo implica sanzioni contro l’aggressore e sforzi per ritenerlo responsabile. Apprezziamo molto anche il fatto che il Giappone coopererà con l’Ucraina nella ricostruzione e nella ripresa”. Zelensky sottolinea che “per il Giappone, questo tipo di accordo e questo livello di supporto rappresentano una svolta. Lo vediamo e ringraziamo il Giappone per la sua incrollabile solidarietà con il nostro paese e il nostro popolo, nonché per la sua dedizione alla protezione della vita e del diritto internazionale”. 

“,”postId”:”9e02c420-56fb-4c5c-b1b1-0c405996e173″}]}” query='{“live”:true,”configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”d444b20b-bcc1-42ac-bc0d-670104dfcca2″,”tenant”:”tg24″,”page”:1, “limite”:20}’ iswebview=false >

“Oggi è davvero un evento storico”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj in una conferenza stampa congiunta con il presidente americano Joe Biden a margine del G7 in Puglia, dove i due leader hanno firmato un accordo sulla sicurezza. “Questo accordo afferma chiaramente che gli sforzi degli Stati Uniti per sostenere l’Ucraina mirano alla vittoria”, ha detto Zelenskyj. Biden: “Solo con il nostro sostegno l’Ucraina potrà resistere”.

I leader del G7 hanno raggiunto un accordo “sull’esborso di 50 miliardi di dollari” all’Ucraina attraverso l’utilizzo dei beni russi congelati. Lo ha annunciato la presidenza francese, precisando che tale erogazione avverrà “entro la fine del 2024”. Intanto Mosca attacca la Nato: “Tutte le azioni – dice il viceministro degli Esteri russo Alexander Grushko – sono la preparazione a un possibile scontro con la Russia”

Approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Per saperne di più

VIVERE

31 minuti fa

Guerra in Ucraina, come funzionano i caccia Mirage 2000-5 che Parigi invierà a Kiev

22:45

Armi nucleari tattiche: cosa sono, le differenze con quelle strategiche, gli effetti

Le armi nucleari tattiche hanno un potenziale e una portata inferiori rispetto a quelle strategiche, per poter colpire obiettivi specifici sul campo, e sono più facili da trasportare. Secondo alcune stime la Russia ne conta circa 1.900. Per capirne l’impatto abbiamo simulato un lancio sul Colosseo a Roma LA GRAFICA

22:29

G7: Scholz, ‘storico prestito da 50 miliardi a Kiev, fallito il piano Putin’

“Putin ha un piano: vuole continuare la guerra finché tutti non smetteranno di sostenere l’Ucraina. Il suo piano è fallito oggi. Come G7 stiamo mobilitando 50 miliardi di dollari per l’Ucraina, per difendere la sua sovranità. Un passo storico”. Lo scrive su X il cancelliere tedesco Olaf Scholz, al termine della prima giornata di lavori del G7, dedicata in gran parte all’Ucraina.

22:00

Ucraina, quali sono i Paesi europei che hanno donato più armi a Kiev?

Secondo alcune indiscrezioni, gli Stati Uniti e diversi alleati sarebbero favorevoli a consentire che il materiale militare inviato a Kiev venga utilizzato per colpire il territorio russo. Le nazioni che hanno investito di più in armamenti per l’Ucraina – in rapporto al loro Pil – sono Estonia, Danimarca e Lituania, mentre l’Italia è all’estremo opposto insieme a Spagna e Grecia. I DATI

21:50

Kiev: le forze russe hanno colpito Kupyansk a Kharkiv, un ferito

Le forze di occupazione russe hanno colpito Kupyansk nella regione di Kharkiv con i droni. Ferito un uomo di 60 anni. Lo ha reso noto sui social network la procura regionale di Kharkiv, scrive l’Ukrainska Pravda.

21:41

Zelenskyj, l’accordo con gli Usa apre la strada all’adesione alla Nato

“L’accordo firmato con Washington apre la strada all’integrazione dell’Ucraina nella Nato”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj rispondendo in conferenza stampa congiunta con il presidente americano Joe Biden a margine del G7 in Puglia.

21:31

Zelenskyj: “Le elezioni negli Usa e in Europa non devono cambiare l’unità su Kiev”

“Quanto dureranno i nuovi fondi? Non lo sappiamo. Senza questi aiuti forse non saremmo andati avanti a lungo”, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj in conferenza stampa con Joe Biden a margine del G7, rivolgendo un appello all’unità all’Europa e alla comunità internazionale. Un’unità che sarà “influenzata dalle prossime elezioni” – in Europa e negli Usa – “ma dobbiamo salvaguardare l’integrità del mondo democratico”, ha aggiunto.

21:28

Zelenskyj, nuovi fondi garantiranno forze fresche al fronte

“Il nemico ha cercato di occupare Kharkiv ma il suo tentativo è stato respinto. E questo è avvenuto grazie agli aiuti arrivati. I nuovi fondi ci permetteranno di equipaggiare meglio gli altri soldati che andranno al fronte, garantiranno che le forze possano arrivare fresche per combattere con attrezzature migliori”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj in una conferenza stampa congiunta con Joe Biden a margine del G7 di Borgo Egnazia dopo la firma dell’accordo di sicurezza tra Kiev e gli Usa.

21:00

Biden: “Solo con il nostro sostegno Kiev potrà resistere”

“Solo con il nostro sostegno l’Ucraina potrà resistere”: lo ha detto il presidente americano Joe Biden durante la conferenza stampa con Volodymyr Zelensky a margine del G7.

20:53

Biden e Zelenskyj firmano accordo sulla sicurezza

Joe Biden e Volodymyr Zelenskyj hanno firmato l’accordo di sicurezza tra Stati Uniti e Ucraina. “Oggi gli Stati Uniti inviano un segnale forte del nostro incrollabile sostegno all’Ucraina”, ha annunciato l’amministrazione americana in una nota dopo la cerimonia della firma a margine della riunione del G7 in Italia.

20:40

Accordo Usa-Ucraina, “passo verso l’adesione di Kiev alla Nato”

I presidenti degli Stati Uniti e dell’Ucraina, Joe Biden e Volodymyr Zelenskiy, hanno firmato un accordo bilaterale di sicurezza della durata di 10 anni tra i due paesi a margine del G7n. L’accordo, secondo il documento, dovrebbe rappresentare un passo avanti verso la possibile adesione dell’Ucraina alla NATO. “Le parti riconoscono che questo accordo costituisce un ponte verso l’eventuale adesione dell’Ucraina alla NATO.”

20:00

Meloni: “Accordo G7 sui beni russi, non è una confisca”

“Abbiamo raggiunto un accordo politico per fornire all’Ucraina un sostegno finanziario aggiuntivo di circa 50 miliardi di dollari entro la fine dell’anno con un sistema di prestiti: non si tratta di una confisca ma di una maturazione di profitti. È stato un risultato inaspettato di cui sono particolarmente orgoglioso. Ora bisognerà definirlo dal punto di vista tecnico”. Lo ha dichiarato il premier Giorgia Meloni a margine del G7.

19:40

La Russia definisce illegali gli accordi sui beni russi e minaccia

19:18

Filo-russi: cameraman russo ucciso dalle bombe di Kiev a Donetsk

Un cameraman della televisione russa NTV, Valery Kozhin, è morto per le ferite riportate in un bombardamento delle forze ucraine a Gorlovka, nella regione di Donetsk. Lo ha riferito il sindaco Ivan Prikhodko. Un giornalista dell’emittente che era con lui, Alexei Ivliev, è rimasto gravemente ferito insieme a un soldato che li accompagnava in questa parte della regione occupata dai russi. Lo scrive l’agenzia Ria Novosti.

19:15

Scholz: “Prestito per Kiev al G7 un ‘passo storico’”

Il prestito per l’Ucraina concordato al vertice del G7 è un “passo storico”. Lo ha sottolineato il cancelliere tedesco Olaf Scholz.

18:50

Stoltenberg: “Il G7 è favorevole agli asset russi per l’Ucraina”

“Accolgo con favore la decisione del G7 di utilizzare i beni russi vincolati per fornire un prestito all’Ucraina e, se ho capito bene, questi fondi non saranno utilizzati per scopi militari”. Lo ha affermato il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg. “La mia proposta ai leader della NATO copre invece le esigenze militari, almeno 40 miliardi di euro all’anno”, ha detto. “Si basa su percentuali e poiché il 50% del bilancio della Nato proviene dagli Usa, gli Usa copriranno la metà di questa somma, il resto dovrà essere diviso tra gli alleati europei”, ha precisato.

18:25

Stoltenberg, ha proposto un sostegno di 40 miliardi di euro all’Ucraina ogni anno

“Dall’invasione su larga scala dell’Ucraina da parte della Russia, gli alleati hanno fornito circa 40 miliardi di dollari all’anno in aiuti militari. Ho proposto di mantenere questo livello di sostegno al minimo per tutto il tempo necessario. E che gli Alleati condividano questo sforzo insieme”. Lo ha affermato il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg in una conferenza stampa al termine della riunione dei ministri della Difesa.

18:19

Von der Leyen, l’accordo del G7 sugli asset russi è un segnale forte

Con l’accordo del G7 sull’utilizzo dei profitti derivanti dai beni russi congelati “mandiamo un segnale forte all’Ucraina: sosterremo Kiev nella sua lotta per la libertà finché sarà necessario. È anche un segnale forte per Putin: non può vincere” . Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a margine dei lavori di Borgo Egnazia, annunciando l’accordo. “Ci sono già aiuti Ue per 50 miliardi di euro e aiuti Usa per 60 miliardi di dollari” per Kiev, “a cui ora si aggiunge un pacchetto G7 di 50 miliardi di dollari”, ha detto von der Leyen, spiegando che tutti i partner del G7 “contribuiranno a questo prestito”.

18:15

Zelenskyj: “Firmato accordo di sicurezza Ucraina-Giappone”

“Il primo ministro giapponese Fumio Kishida e io abbiamo firmato un accordo di sicurezza tra Ucraina e Giappone. Un documento unico con uno dei Paesi economicamente e tecnologicamente più avanzati al mondo”. Lo ha annunciato il leader ucraino Volodymyr Zelenskyj su X. “Nel 2024, il Giappone fornirà all’Ucraina 4,5 miliardi di dollari e continuerà a sostenerci per tutti i dieci anni dell’accordo. Ciò include l’assistenza alla sicurezza e alla difesa, gli aiuti umanitari, la cooperazione tecnica e finanziaria, nonché la formula congiunta della pace. Inoltre, l’accordo prevede sanzioni contro l’aggressore e sforzi per ritenerlo responsabile. Apprezziamo molto anche il fatto che il Giappone coopererà con l’Ucraina nella ricostruzione e nella ripresa”. Zelenskyj sottolinea che “per il Giappone questo tipo di accordo e questo livello di sostegno rappresentano un punto di svolta. Lo vediamo e ringraziamo il Giappone per la sua incrollabile solidarietà con il nostro Paese e il nostro popolo, nonché per la sua dedizione alla protezione della vita e del diritto internazionale”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Ha spiato la produzione militare” – .
NEXT G7, accordo Ucraina-Usa. Zelenskyj: “Ora vinciamo la guerra”