Ecco quanto guadagnano i big dell’Unione Europea – .

Ecco quanto guadagnano i big dell’Unione Europea – .
Ecco quanto guadagnano i big dell’Unione Europea – .

AGI – Non è un argomento all’ordine del giorno – alla cena dei leader – ma per chi ha una curiosità venale, ecco quanto guadagnano i vertici delle istituzioni Ue. Là Il presidente della Commissione europea ha uno stipendio lordo di 26.971 euro al mese. Guadagnerà probabilmente la stessa cifra del presidente della Commissione (26.971 euro al mese) ed erede di Charles Michel Presidenza del Consiglio europeo. L’Alto Rappresentante per la Politica Estera e di Difesa ha uno stipendio mensile leggermente inferiore: 24.994. Lo stipendio base – spiega euronews – comprende anche benefici e indennità che potrebbero, in linea di principio, raddoppiare la retribuzione che arriva ogni mese sui conti dei titolari della carica, a seconda che abbiano un coniuge o figli a carico.

Salvo sorprese, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dovrebbe ottenere il via libera per il secondo mandato – in via informale – già questa sera alla cena informale dei capi di Stato e di governo dell’Ue. Il leader tedesco, spitzenkandidat del Ppe, dovrebbe aver superato anche le resistenze del presidente francese, Emmanuel Macron (liberale), dopo l’incontro di mercoledì all’Eliseo, e del cancelliere tedesco (socialista), Olaf Scholz, dopo l’incontro al G7 di Borgo Egnazia.

Entrambi concordano sul fatto che “andremo avanti in modo rapido ed efficiente” durante l’incontro di questa sera. La cena è prevista per le 18.00. Von der Leyen e il presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, (anche lei in corsa per la riconferma) parteciperanno solo alla prima parte, in cui verrà analizzato l’esito delle elezioni europee. Lasceranno il tavolo quando i Ventisette entreranno nel vivo del dibattito sulle nomine ai vertici.

Le altre due caselle da riempire sono la presidenza del Consiglio europeo e il ruolo di Alto rappresentante dell’Ue per la politica estera. Per il primo sono ioIn pole l’ex primo ministro socialista portoghese, Antonio Costa. Sostenuto anche dall’attuale governo di Lisbona guidato dal Partito popolare. Il primo ministro estone è indicato per il ruolo di capo della diplomazia europea, Kaja Kallas. C’è ancora qualche dubbio sui liberali baltici riguardo al rischio che si concentrino solo sull’Europa dell’Est e sull’Ucraina in particolare, tralasciando il Sud, altrettanto importante per buona parte dei Ventisette. Avreste comunque dovuto fornire garanzie in merito già durante i primi colloqui informali avuti con i vostri interlocutori.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Non immaginerai mai cosa hanno scoperto gli archeologi nel seminterrato della residenza di George Washington: .
NEXT Ecco quanto guadagnano i big dell’Unione Europea – .