Paride Vitale, la presentazione del nuovo libro “D’amore e d’Abruzzo” al MAXXI (con Victoria Cabello) – .

Paride Vitale, la presentazione del nuovo libro “D’amore e d’Abruzzo” al MAXXI (con Victoria Cabello) – .
Paride Vitale, la presentazione del nuovo libro “D’amore e d’Abruzzo” al MAXXI (con Victoria Cabello) – .

Chi li segue da tempo sa perfettamente quanto l’ironia innata e l’armonia totale siano il loro biglietto da visita. Ma gli inseparabili amici Paride Vitale e Victoria Cabello, compagni anche di programmi televisivi come “Beijing Express 2022” che ha addirittura vinto, si sono presentati ieri al MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo nell’insolito ruolo di scrittore e moderatore. Nello specifico, è stata l’occasione per parlare della genesi che ha spinto Vitale a realizzare “D’amore e d’Abruzzo” Cairo Editore, un libro ma anche una sorta di dichiarazione d’amore verso la sua terra d’origine.

LA PRESENTAZIONE

Tanti sconosciuti ma anche amici di sempre come Dino Abbrescia e Susy Laude vestiti alla giapponese sono arrivati ​​ad ascoltare e applaudire storie, consigli e segreti dell’Abruzzo nell’auditorium del MAXXI, così come il produttore e amministratore delegato di Medusa Giampaolo Letta arrivato con la sua moglie Rossana. Nella sala gremita di amanti della letteratura, il presidente della fondazione MAXXI Alessandro Giuli ha usato parole di soddisfazione per la particolare creazione letteraria, mentre l’attore e regista Alessandro Roja sedeva in prima fila insieme a Daniela Virgilio, sua compagna professionale nella diretta tv. serie di Stefano Sollima “Romanzo criminale”.

Così l’Abruzzo viene raccontato da un abruzzese vero che ha la rara capacità di mantenere in perfetto equilibrio la parte autobiografica e l’informazione “turistica”; La voce di Vitale è infatti quella di un amante sincero che trasmette, condito da deliziosa ironia, il sentimento profondo che lo lega alle sue radici. Molti ascoltando le sue parole si convinsero a preparare la valigia per partire e percorrere i sentieri, raggiungere gli eremi, godere del mare e della montagna, oltre che incontrare i personaggi, assaggiare i piatti, degustare i vini e ammirare la natura e la fauna. Che sia un viaggio in auto, in treno o in bicicletta, ma anche a piedi, in canoa o a cavallo, è sempre il momento di partire per una full immersion in una regione di grande bellezza, spesso ancora sconosciuta.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Messaggero

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT il weekend nella Capitale del Libro 2024 – .