“Libri in acqua” per aprire la giornata di Io amo il pesce a Perugia – .

“Libri in acqua” per aprire la giornata di Io amo il pesce a Perugia – .
“Libri in acqua” per aprire la giornata di Io amo il pesce a Perugia – .
Redazione di Perugia

PERUGIA – Prende vita a Perugia I Love Fish, la manifestazione dedicata ai pesci di lago, fiume e mare in programma lungo il percorso verde Leonardo Cenci a Pian di Massiano di Perugia fino a domenica 9 giugno. Non solo delizie per il palato ma anche un ricco programma di incontri e show cooking.

Il primo incontro è in programma venerdì 7 giugno alle 12 con “I libri nell’acqua”, incontro storico letterario con show cooking e degustazioni (tappa 1). Uno storico incontro letterario in compagnia di Emore Paoli, punto di riferimento per lo studio della letteratura latina medievale e umanistica presso l’Università per Stranieri di Perugia e chef Polito de La Locanda del Capitano di Montone. Sempre alle 12 ci sarà “Il Buono di Ilf: la pizza gourmet di Mille Matti” (tappa 2), un’esperienza di gusto dove al centro c’è la bontà ma anche la saggezza di conoscere i grani antichi italiani e i migliori prodotti tradizionali della pizza italiana.
Alle 13 sono previste due iniziative: “Informarsi per non abboccare”, incontro con Valentina Tepedino, veterinaria di Eurofishmarket e autrice di un blog dedicato alle fake news nel mondo della pesca (fase 1); “Sagra di Villa Pitignano: la felicità si chiama Baccalà alla Perugina” (tappa 2).
Due anche gli appuntamenti alle 19 con: “Il pesce che nutre”, dedicato ai bambini con la presenza dei pediatri (fase 1); “Il buono dell’ILF: Osteria Tinca’nto”, show cooking con i protagonisti della grande tavola dell’ILF (tappa 2). Parleremo degli gnocchi con sugo di tinca affumicata e crostone di burrata, persico marinato e cipolla rossa di Cannara.

Doppio appuntamento anche alle 20. Sul palco 1 andrà in scena “Umbria: una biodiversità da vivere”, incontro e degustazione in compagnia di Marcello Serafini, direttore generale 3A Parco Tecnologico e Agroalimentare dell’Umbria, Marco Gramaccia, agronomo e responsabile area biodiversità Parco 3A, e di Aurelio Cocchini, presidente della Cooperativa Pescatori del Lago Trasimeno, attività che da secoli pratica una pesca antica, rispettosa dell’ambiente e oggi Presidio Slow Food. Focus dedicato alle specie ittiche d’acqua dolce e alle eccellenze locali. Nella tappa 2 si parlerà di “Un pesce per strada – Le Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria incontrano ristoranti di mare e di lago: Strada del Vino Colli del Trasimeno”. A condurre saranno esperti sommelier e creativi gastronomici.

APPUNTAMENTI IN MUSICA

venerdì 7 Sul palco si alterneranno due band locali, in crescita di anno in anno, che si esibiranno sui palchi di diversi festival ed eventi: Ventura (indie) e Falegnameria Marri (rock e folk). sabato 8 sarà la volta di Faust-T & The Jam Session Band, una ricca performance live con molteplici strumentisti guidati da uno dei dj storici di Perugia, Faust-T (conduttore musicale), accompagnato da Wilkinz (percussioni); Sax Men (voce e sax); Josuè (tastiere e sintetizzatori). L’ultimo giorno, domenica 9, si comincia a ballare dalle 19 con Fab May Day, uno dei dj più famosi di Perugia, che da 16 anni gestisce la sua serata “Venerdì I’m in Rock” e che per I Love Fish presenterà “Ritmo Odyssey”, un set dai ritmi disco, afro e highlife. In consolle con il Fab May Day DJ Goobee. Finalmente tutti sul palco per il brindisi e il lancio della terza edizione di I Love Fish.
L’evento, ad ingresso gratuito, è organizzato da Verso (associazione di promozione sociale) in collaborazione con Un/Lab e con il patrocinio del Comune di Perugia e dell’Unione dei Comuni del Trasimeno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV presentato il programma estivo di Taurianova Capitale del Libro 2024 – .
NEXT A Scanno (AQ), dal 26 al 28 luglio, la quarta edizione di “Ju Buk Festival, rassegna di libri e autori” – Il paese delle donne online – magazine