Kim Ki-duk. Il profondo dolore dell’uomo. Il nuovo libro di Sentieri Selvaggi – .

È disponibile su Sentieri Selvaggi Shop la monografia curata da Massimo Causo che ripercorre la carriera del regista coreano, dagli esordi con L’isola fino all’ultimo film postumo.

————————————————– ————
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA POSTPRODUZIONE, CORSO ONLINE DAL 17 GIUGNO

————————————————– ————

Da oggi è disponibile la nuova monografia Sentieri Selvaggi dedicata al cinema del regista coreano. A cura di Massimo Causo, con contributi di Grazia Paganelli, Sergio Sozzo, Aldo Spiniello, e schede dettagliate dei film firmate anche da Giacomo Calzoni, Tonino de Pace, Davide Di Giorgio, Antonio D’Onofrio, Daniele D’Orsi, Simone Emiliani, Giuseppe Gariazzo , Leonardo Gregorio, Leonardo Lardieri, Pietro Masciullo, Matteo Marrazzo e Carlo Valeri.

————————————————– ————
WILD TRAILS SCHOOL OPEN DAY, IN PRESENZA/ONLINE IL 7 GIUGNO!

————————————————– ————

Il libro ripercorre la carriera del regista, dall’esplosione del L’isola passando per l’ormai famoso Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera, Ferro 3 – La casa ricercata, L’arco, Sogno, Arirang, Compassione, Il prigioniero coreanofino all’ultimo, postumo, La chiamata dal cielo.

Kim Ki-duk. Il profondo dolore dell’uomo
Massimo Causo (a cura di)
187 pagine
Disponibile in formato cartaceo a 16,50€ qui

————————————————– ————
#SENTIERISELVAGGI21ST N.17: Cover Story L’ORSO
4a5dee50fa.jpg

————————————————– ————

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Presso Nuovofilmstudio monologo multimediale e presentazione del libro “Il secolo mobile” – .
NEXT Il libro di Virginia Surace che sfida le convenzioni – .