Nell’era della performance, leggere “Tutta la bellezza che ci aspetta” di Lorenza Gentile è liberatorio – .

Lorenza Gentile è appena tornata in libreria con un nuovo romanzo, Tutta la bellezza che ci aspetta (Feltrinelli), un viaggio spericolato alla scoperta dei meravigliosi imprevisti della vita.

Selene superato il trent’anni eppure è ancora alla ricerca del suo posto nel mondo: “eppure” perché nell’epoca in cui viviamo tutto deve svolgersi entro una scadenza prestabilita e anche le nostre esistenze hanno un Data di scadenzagli obiettivi da raggiungere presto si trasformano desideri frizzanti e pieni di entusiasmo a semplici elenchi di obiettivi ansie e aspettative.

Scopri il nostro canale Telegram

Lavoro, famiglia, hobby, relazioni – ogni cosa ha un tempo definito e definitivo, quindi se sbagli un obiettivo c’è un solo modo per descrivere la tua esistenza: un fallimento. Questa è la sensazione che prova Selene quando il suo ultimo progetto, l’apertura di un ristorantetarda a decollare, e per questo decide di evadere dalla sua quotidianità, mettendola in stand-by fuga da Milano E ritorno nel cuore della Pugliaimmersi in una comunità spirituale, circondati dall’affetto di amici e familiari.

“Ci dicono che noi siamo i nostri risultati, quindi ho fatto un calcolo. Ho preso carta e penna e ho aggiunto tutto. Ne sono usciti un numero notevole, peccato che sia negativo: la serie infinita di cose in cui ho fallito”.

Potrebbe anche interessarti

Malinconica e romantica: Milano (e la vita) attraverso gli occhi di Lorenza Gentile

L’autore non è estraneo a questi viaggi esperienziali, ogni suo romanzo è un biglietto che ti porta verso mete del cuore e luoghi da favola; dopo l’incantevole Parigi e la suggestiva cornice della libreria Shakespeare e compagnia raccontatelo I piccoli della libertàad esempio, questa volta Gentile ci accompagna alla scoperta della Puglia e, allo stesso tempo, ci regala un pezzettino di sécon un tuffo nei ricordi di un’infanzia trascorsa in un Āśrama immerso nel verde Valle d’Itria.

Le cose che ci hanno salato Lorenzo Gentile

Potrebbe anche interessarti

La magia dei libri che sembrano scritti

In questo periodo dell’anno il regalo più bello è poter iniziare sognando paesaggi da cartolinaluoghi che fanno bene all’anima, lasciatevi cullare dal suono rassicurante delle onde e immaginate il sollievo dato dall’ombra degli ulivi.

Insieme a Selene abbiamo la fortuna di poter scoprire, una pagina dopo l’altra, le meraviglie del Salento, di fermarci a riflettere sul senso della vita, del nostro giornate frenetichetrattenere il respiro per un attimo e poi lasciare andare tutto – preoccupazioni, aspettative, pressioni sociali e familiari -, e metti un punto, per farti finalmente questa domanda:

“Una volta fuori, mi sono ritrovato al buio. Ho capito che sì, forse potevo essere tutto ciò che volevo, ma cosa volevo essere?

Il romanzo Piccole Libertà di Lorenzo Gentile

In un’epoca in cui tutto è a portata di mano, la felicità sembra solo a un selfie di distanza e nulla sembra impossibile; in questa frenesia continua, in uno cultura della prestazione e il successo, la continua ricerca di approvazione, basta una piccola sbavatura per sentirsi pervasi da un profondo senso di fallimentoqualcosa che ricorda la lontana civiltà dell’onta omerica.

Potrebbe anche interessarti

Come capire quando è il momento di mollare tutto e cambiare vita

IL inaspettato che accadono al protagonista del romanzo sono un invito a rallentare, per toglierci di mezzo, per interrogarci e dare senso al nostro tempo caricandolo di un significato profondo. Non è un’esortazione alla realizzazione autoreferenziale ed egoistica, ma piuttosto una chiamata a dare profondità a ciò che conta.

Come i ricordi che ci hanno aiutato a costruire i nostri IO più profondi, quei luoghi che ci hanno regalato una felicità inconscia e semplice e legami – antichi o frutto di semplici coincidenze – che hanno saputo insegnarci il vero significato della parola “famiglia”.

Scopri le nostre Newsletter

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Al via ‘Tramonti di parole’, rassegna di libri allo Zagarella di Santa Flavia – .
NEXT Il sesto finalista del Premio Pontremoli città del libro e della famiglia – .