Venerdì 21 giugno nel retro del Teatro Civico di Tortona presentazione del libro “Sul tetto del mondo – Ale Pier Guidi 51” di Emiliano Tozzi

Venerdì 21 giugno nel retro del Teatro Civico di Tortona presentazione del libro “Sul tetto del mondo – Ale Pier Guidi 51” di Emiliano Tozzi
Venerdì 21 giugno nel retro del Teatro Civico di Tortona presentazione del libro “Sul tetto del mondo – Ale Pier Guidi 51” di Emiliano Tozzi

Tortone – Domenica 11 giugno 2023: la Ferrari – dopo 50 anni di assenza – ritorna e vince la novantunesima edizione della 24 Ore di Le Mans. Tre i piloti che hanno corso per questa storica vittoria: Antonio Giovinazzi, James Calado e Alessandro Pier Guidi. Ed è proprio il piede e la profonda esperienza di quest’ultimo a fare la differenza.
Dalle emozioni di quell’edizione della 24 Ore è nato un libro a lui dedicato e che sarà presentato questo venerdì, alle 21, nel retro del Teatro Civico di Tortona, nel Cortile dell’Annunziata, alla presenza di Lo stesso Pier Guidi, l’autore del volume, Emiliano Tozzi, e la giornalista Alessandra Dellacà, che modereranno l’incontro.
Alessandro Pier Guidi è un pilota di riferimento nel mondo endurance italiano la cui passione nasce, come tanti da bambino, sui kart.

Lo scrittore e giornalista romagnolo Emiliano Tozzi ha deciso di raccontarsi attraverso le voci delle persone a lui più vicine: un famiglia acquisita da dove viene la sua forza “emotiva” in pista. Si susseguono le testimonianze di Franco Giuliani (Presidente della Scuderia Ferrari Club Alessandra) e della moglie Claudia. A cura di Alessandro Valeri, l’amico di una vita e Francesco Gastaldi, giornalista de “La Stampa” di Torino. Di Marco Petrini e Nicola Villani, le storiche voci italiane che commentano le gare del campionato Wec, dalle frequenze televisive di Eurosport. E poi Sara, molto ma molto più della semplice compagna di vita di Alessandro.
Un contesto emerge all’interno di uno più ampio e famoso “famiglia da corsa”, emblema stesso di un nome e di un marchio famoso nel mondo oltre i semplici confini delle competizioni. Antonello Coletta e Ferdinando Cannizzo, a capo del progetto 499P, in soli 11 mesi (da quando la vettura ha messo le ruote in pista per la prima volta) con la sola forza delle proprie idee, sono riusciti a portare le ultime due- posti concepita a Maranello, ottenendo quella vittoria che vale una stagione e una vita intera nel mondo dei motori.
Quando le ragioni di tanti e di una scuderia diventano una cosa sola. Dietro un nome assoluto che va subito oltre il semplice mondo dell’automobile. Fino a raggiungere la vetta del mondo.

Continua a leggere l’articolo dopo il banner

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV presentazione del libro “Il mondo in cui credevo” di Gianni Iasimone – .
NEXT ecco il programma di ‘Paper Fest – Libri in piazza’ – .