è in fondo alla classifica – .

è in fondo alla classifica – .
è in fondo alla classifica – .
maternità

Il nono rapporto annuale”Gli Equilibristi – La maternità in Italia 2024” di Save the Children, in collaborazione con l’Istat, rivela un quadro dettagliato della situazione Mamme italianeevidenziando sia i progressi compiuti sia le sfide ancora da affrontare.

Nella classifica delle regioni più accoglienti per le mamme, la Provincia Autonoma di Bolzano è confermato a primo postoseguita dall’Emilia-Romagna, mentre l’ Basilicata occupa ilultima posizionepreceduto da Campano e la Sicilia. Emerge però una nota positiva: la Toscana guadagna una posizione, portandosi al terzo posto.

Una mamma su cinque lascia il lavoro, dati sulla maternità

Il rapporto lo evidenzia in Italia una lavoratrice su cinque lascia il mercato del lavoro dopo essere diventata madre, e il 72,8% delle dimissioni dei neo genitori riguardano donne. Inoltre, il numero medio di figli per donna continua a diminuire (1,20), mentre l’età media delle donne al parto è la più alta d’Europa (32,5 anni).

Una delle principali sfide affrontate dalle mamme italiane è… conciliazione Fra impegni familiari e quelli di Lavoro. Il tasso di occupazione femminile è pari al 63,8%, ma solo poco più della metà delle donne con due o più figli minori ha un lavoro (57,8%). Al contrario, per gli uomini della stessa fascia di età, il tasso di occupazione totale è pari all’83,7%, evidenziando a spacco significativo tra generi.

Tuttavia ci sono segnali positivi: rispetto a 2022i divari territoriali si sono ridotti e la distanza tra la regione meno favorevole, la Basilicata, e quella con le migliori performance, Bolzano, si è ridotta del 7 punti. Inoltre, è aumentato il valore complessivo dell’Italia come sistema Paese, indicando una maggiore consapevolezza dell’importanza del sostegno alla genitorialità dopo anni di dibattito pubblico.

Il rapporto di Save the Children sottolinea l’importanza dell’adozione politiche e iniziative volte a sostenere le mamme italiane nel conciliare lavoro e maternità, riducendo i divari di genere e garantendo pari opportunità a tutte le donne.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT la Questura emette 7 ammonimenti orali e 6 daspo urbani – .