Lions Club e 82° Reggimento Fanteria “Torino” in campo con “Vita, Ricerca e Futuro” – .

Lions Club e 82° Reggimento Fanteria “Torino” in campo con “Vita, Ricerca e Futuro” – .
Lions Club e 82° Reggimento Fanteria “Torino” in campo con “Vita, Ricerca e Futuro” – .
Vita, Ricerca e Futuro”, il 10 maggio 2024 alle ore 17.30, presso l’Auditorium della Caserma “Stella”, sede dell’82° Reggimento di Fanteria “Torino”, organizzato dal Lions Club Barletta Host e dal Leo Club Barletta.

Obiettivo dell’evento è diffondere gli obiettivi della ricerca oncologica dall’età pediatrica a quella adulta e promuovere la cultura della prevenzione a partire dalle scuole. L’incontro si rivolge quindi innanzitutto agli studenti, promuovendo la cultura e la ricerca nel campo della medicina di domani e individuando le prossime strategie di sviluppo nella lotta ai tumori. Nell’incontro informativo, moderato dalla Prof.ssa Vincenza Conteduca, Responsabile dell’Unità Operativa di Oncologia dell’Università di Foggia, sono intervenuti il ​​Dott. Nicola Santoro, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia Pediatrica ed Ematologia Oncologica del Policlinico di Bari, il Dott. Gennaro Gadaleta Caldarola , Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia presso l’OP “Mons. Dimiccoli” di Barletta, la Dott.ssa Stefania Ratini e la Dott.ssa Sabrina Mancini, esperte in comunicazione e project management, tutte
personale attivamente coinvolto nel campo della prevenzione e della ricerca in campo oncologico.

L’evento, che ha ricevuto il patrocinio dell’82° reggimento di fanteria “Torino”, unità operativa dell’Esercito Italiano da sempre vicina alle attività di prevenzione e alle campagne di solidarietà, del Patto Educativo Provinciale, dell’Università di Foggia e dell’ASL BT, vedrà la partecipazione attiva degli studenti dell’IISS Leontine e Giuseppe De Nittis ed è frutto della collaborazione con l’Istituto del Nastro Azzurro, l’Avis comunale Barletta ODV “R. Lattanzio”, l’UNITALSI di Barletta, l’AIDO comunale di Barletta, la sezione AIL BAT, Barletta Sportiva, Saverio Maffei, Banca privata Fineco e la Farmacia Lombardi del Dott. Francesco Lombardi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il comodato d’uso del Convento di San Francesco di Paola è stato prorogato al 2035 per consentirne la riqualificazione – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .