festeggiamenti ad Avellino – .

Ad Avellino i festeggiamenti per la 250° anniversario della Guardia di Finanza. Il ricco calendario di eventi programmati dal Comando Provinciale si è aperto con l’arrivo nella Capitale della gloriosa Fanfara della Scuola degli Allievi di Bari che, dalle ore 09.30, in divisa storica, ha reso omaggio ai cittadini e agli studenti del Convitto Nazionale” P Colletta” hanno marciato in musica lungo il Corso Vittorio Emanuele II fino alla sede della Prefettura dove hanno concluso lo spettacolo suonando il Canto degli Italiani.

La Guardia di Finanza festeggia 250 anni di storia e tradizione. Il colonnello Minale: “Tanta emozione”

La cerimonia si è poi spostata al “S.Lt. Attilio Corrubia MOVM” dove, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose locali e del Comandante Regionale della Guardia di Finanza della Campania, la Sala Convegni è stata dedicata al Il Capitano Capitano Antonio D’Elia. Nato il 26 agosto 1897 a Mirabella Eclano e morto il 9 maggio 1958 a Roma, D’Elia fu per 25 anni direttore della Banda della Guardia di Finanza. L’evento odierno si è concluso con un omaggio musicale al Maestro da parte della Fanfara del Corpo, con l’esecuzione di alcune opere dalla stessa realizzate, tra cui le marce d’ordinanza, la “Preghiera del Finanziere” nonché la marcia militare “Armi e Brio”.

“Con emozione iniziamo questo cammino di celebrazioni che ci condurrà al 21 giugno, data dell’anniversario di fondazione del Corpo – ha affermato il Colonnello Salvatore Minaleal vertice del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, che presto saluterà dopo tre anni di fruttuoso mandato, lasciando il posto al colonnello Leonardo Erre, proveniente dal Nucleo di Polizia economico finanziaria di Trieste – per celebrare questo importante traguardo abbiamo organizzato una serie di eventi a livello provinciale partendo dall’omaggio al Maestro D’Elia, cittadino irpino, e dalla volontà di evidenziare il vicino legame che esiste da sempre tra la Guardia di Finanza, i cittadini e la musica. Il Conservatorio di Avellino, infatti, accompagna da sempre i nostri eventi. Abbiamo quindi ritenuto doveroso rendere omaggio anche all’istituto musicale irpino”.

“L’emozione è doppia in questo momento perché questo è il mio ultimo anno qui. Per tre anni ho guidato con orgoglio e umiltà il Comando Provinciale di Avellino. Sono felice di consegnare al mio successore un’esperienza determinata, professionale, entusiasta e piena di valori e di principi. Una bellissima esperienza sta per concludersi. Spero di poter essere presente anche agli altri eventi in programma” ha concluso il comandante.

Le celebrazioni avellinesi per i 250 anni della Guardia di Finanza proseguiranno il 4 giugno con il conferimento della cittadinanza onoraria da parte del Comune di Sant’Angelo dei Lombardi e il 26 giugno con la festa di fondazione che avrà luogo in Piazza della Libertà. Il Comando ha inoltre organizzato una serie di iniziative per coinvolgere altre istituzioni e cittadini come un concorso a premi che vedrà gli studenti irpini protagonisti di un torneo di calcio a cinque a scopo benefico e convegni. I festeggiamenti si concluderanno a settembre a Lacedonia con una cerimonia in onore del Generale Papaleo, anche lui cittadino irpino.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Maurizio Gasparri oggi a Tarquinia nella località di Marina Velca – .
NEXT la Questura emette 7 ammonimenti orali e 6 daspo urbani – .