“Villa Borghese è un’eccellenza” – .

L’erba smeraldo del campo di gara, a Villa Borghese, ha ospitato ieri anche la presentazione del 91° concorso equestre internazionale ufficiale di Roma “Master D’Inzeo” (22-26 maggio). Nello storico ovale di Piazza di Siena ieri, oltre ai giornalisti, erano presenti i vertici delle istituzioni e dello sport italiano, a cominciare dal ministro dello Sport Andrea Abodi che, visto il percorso di sviluppo e rilancio dell’evento sportivo e il contesto ambientale in che viene inserito, lancia subito una nuova idea:

“È giunto il momento – ha detto Abodi – di una fondazione che permetta di gestire quotidianamente Villa Borghese: una fondazione di partecipazione potrebbe essere un’eccellenza nel mondo”.

Un’offerta, quella del Ministro al Comune di Roma, è arrivata sapendo già che il sindaco Gualtieri ha un interesse positivo sulla questione. Gli ha fatto eco il presidente del Coni, Malagò: “Piazza di Siena è una scommessa vincente, grazie a tutti: Fise, Sport e Salute, Regione Lazio, Comune e l’assessore Onorato”.

E Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, conferma: “Lavoro di squadra, quindi, per prendersi cura di Villa Borghese, prima, durante e dopo l’evento. Questo ci rende orgogliosi e negli anni il appeal di Piazza di Siena in Italia e all’estero è progressivamente aumentato”.

Un’avventura che da 91 primavere continua ad attirare i migliori cavalieri e cavalli del mondo, perché gareggiare in questo luogo magico, come hanno fatto i più grandi della storia dell’equitazione, è una consacrazione nell’Olimpo sportivo.

“Quest’anno – annuncia il presidente della Fise, Marco Di Paola – nella Intesa Sanpaolo Nations Cup (in programma venerdì 24, ndr) avremo binomi provenienti da Australia e Medio Oriente, Nord e Centro America. Nelle gare individuali, incluso il Rolex GP Roma (domenica 26) avremo 18 bandiere rappresentate, e 5 dei primi 10 piloti della lista computerizzata”.

È l’anno olimpico e Piazza di Siena sarà un banco di prova “stellare” in vista dei Giochi di Parigi, a soli due mesi di distanza.

Il tecnico azzurro Porro ha convocato 27 corridori, di cui 5 per la Coppa, come già riportato dal nostro quotidiano.

L’anno scorso, dopo una gara molto combattuta, l’Italia si dovette accontentare del 2° posto, quest’anno è tornata al comando. Per provare a conquistare Piazza di Siena.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Catanzaro ha garantito certezze ma ora nel centrodestra divampa la polemica” – .
NEXT Quindici Molfetta – Domani, 2 giugno, anche “Eredi della storia” e Anmig parteciperanno alla Festa della Repubblica a Molfetta – .