Video e foto di una festa totale, tra lacrime di gioia, cori ed emozioni nerazzurre – .

Video e foto di una festa totale, tra lacrime di gioia, cori ed emozioni nerazzurre – .
Video e foto di una festa totale, tra lacrime di gioia, cori ed emozioni nerazzurre – .

di Fabio Gennari

Una serata magica, un evento post partita che ha unito (non solo idealmente) lo stadio di Bergamo al centro città per un popolo che ha visto la storia svolgersi davanti ai propri occhi e non ha fatto nulla per nascondere la propria gioia.

È successo qualcosa di veramente enorme. Al Geiss Stadium c’erano poco meno di quindicimila spettatori, i francesi hanno cantato tantissimo ma l’entusiasmo, l’amore per la maglia e le urla dei bergamaschi presenti hanno travolto tutto. Al traguardo di Lookmana quello (incredibile) di Ruggeriall’ultimo di Tourè e poi al fischio finale. Un’emozione unica, lunga 94 minuti.

Poco prima del 3-0 che chiudeva la partita, dall’esterno dello stadio scoppiarono i fuochi d’artificio. Non hanno avuto nemmeno il tempo di applaudire prima che arrivasse la tripletta. Dalle tribune i tifosi hanno iniziato a cantare “andiamo a Dublino” e dopo il fischio finale, anche se per una buona mezz’ora nessuno voleva lasciare lo stadio, la festa si è spostata in centro città. Con il traffico bloccato, tanti tifosi si sono radunati ai Propilei e hanno festeggiato un traguardo mai raggiunto prima.

La prima finale europea della storia dell’Atalanta è qualcosa di magico, i tifosi l’hanno festeggiata e i giocatori non hanno fatto eccezione. In campo, negli spogliatoi, in centro città, confuso con tutti i tifosi intervenuti: si dice che, a un certo punto, un Hateboerche faceva festa con la gente.

La cosa bella è che, nelle prossime ore, avremo davanti agli occhi altre serate da affrontare con lo stesso spirito. Cioè, la voglia di fare festa. Questa stagione sembra davvero non finire mai.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Alessandria, mensa scolastica del Cirfood. Pasti cucinati al Cristo – .
NEXT L’Old American Football Piacenza nasce nel nome “Ciuto”. – .