Salerno. A D’Avossa cala il sipario sui convegni dedicati alle prospettive di genere

Salerno. A D’Avossa cala il sipario sui convegni dedicati alle prospettive di genere
Salerno. A D’Avossa cala il sipario sui convegni dedicati alle prospettive di genere

Salerno. Si è tenuto presso la Caserma D’Avossa di Salerno il convegno dal titolo “Storia delle donne e studi di genere”, tenuto dalla professoressa Maria Rosaria Pelizzari, titolare dell’omonimo insegnamento dell’Università degli Studi di Salerno.

Dopo i saluti del Comandante del Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°), Colonnello Nicola Iovino, la Professoressa Pelizzari, parlando della storia delle donne italiane nell’ultimo secolo, di cui ha analizzato lunghe permanenze e importanti momenti epocali, ha tracciato un quadro cambiamenti storici e normativi nelle relazioni di genere a lungo termine.

Il convegno ha concluso un ciclo di incontri promossi dalle “Guide” sulle prospettive di genere, iniziati in concomitanza con la “Giornata internazionale della donna” con la presenza dell’Assessore di Parità della Regione Campania, Dott.ssa Domenica Marianna Lomazzo e dell’Assessore di Parità di della Provincia di Salerno, Dott.ssa Anna Petrone.

Successivamente, il seminario sul “Nuovo Processo Famiglia” si è aperto con gli autorevoli interessi del vicesindaco di Salerno e assessore alle Politiche sociali, dott.ssa Paky Memoli e del curatore speciale del Tribunale per i Minorenni di Salerno, dott.ssa Francesca Carpinelli.

Si è svolto, infine, l’intervento “Pari opportunità e studi di genere”, tenuto dal Direttore dell’Osservatorio Interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità (OGEPO) dell’Università degli Studi di Salerno, Prof.ssa Ornella Malandrino.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Alessandria, mensa scolastica del Cirfood. Pasti cucinati al Cristo – .
NEXT L’Old American Football Piacenza nasce nel nome “Ciuto”. – .