La Provincia di Viterbo mette a disposizione dei Comuni della Tuscia le proprie graduatorie per le assunzioni a tempo indeterminato – .

La Provincia di Viterbo mette a disposizione dei Comuni della Tuscia le proprie graduatorie per le assunzioni a tempo indeterminato – .
La Provincia di Viterbo mette a disposizione dei Comuni della Tuscia le proprie graduatorie per le assunzioni a tempo indeterminato – .

Il presidente Romoli: “Vogliamo aiutare gli enti locali affinché possano potenziare il proprio organico interno senza dover affrontare i pesanti costi necessari per lo svolgimento dei concorsi”

NewTuscia – VITERBO – La Provincia di Viterbo ancora una volta al fianco dei Comuni della Tuscia. L’ente provinciale, dopo aver potenziato le unità di personale interno con sette nuove figure professionali a tempo indeterminato, ha deciso di mettere a disposizione dei Comuni della Tuscia le proprie graduatorie di concorso.

L’obiettivo di questa operazione è quello di aiutare concretamente gli enti locali della Tuscia, soprattutto quelli più piccoli, affinché possano procedere più celermente con l’assunzione di personale a tempo indeterminato. Attingendo alle graduatorie di concorso messe a disposizione dalla Provincia di Viterbo, i Comuni potranno infatti evitare di indire concorsi interni e di dover sostenere costi che, soprattutto per gli enti più piccoli, gravano particolarmente sui loro bilanci.

Le graduatorie rese disponibili dalla Provincia di Viterbo riguardano sette profili professionali a tempo indeterminato: funzionario amministrativo, funzionario tecnico, responsabile economico-finanziario, formatore servizi amministrativi e gestionali, formatore tecnico e ambientale, formatore servizi economico-finanziari, collaboratore professionale sorveglianza stradale.

I Comuni interessati ad avvalersi di queste graduatorie per le proprie assunzioni interne dovranno semplicemente farne richiesta alla Provincia di Viterbo, con la quale verrà stipulata una convenzione. Successivamente si potrà procedere con l’assunzione a tempo indeterminato di queste figure professionali, riducendo così costi e tempi per gli enti locali.

“Non esiste macchina amministrativa che possa funzionare efficacemente senza adeguate unità di personale – ha commentato il presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli -. Per questo come Amministrazione provinciale stiamo da tempo potenziando il nostro personale sia interno che esterno in servizio nei comuni della Tuscia. Ciò denota lo spirito di squadra e la collaborazione tra l’ente provinciale e quelli locali del territorio. Più personale nei Comuni significa servizi più capillari, diffusi ed efficienti per i cittadini”.

Già nel 2023 diversi comuni del viterbese hanno chiesto alla Provincia di Viterbo di accedere ad altre graduatorie provinciali precedenti, rafforzando così il proprio organico interno. La logica di queste iniziative promosse da Palazzo Gentili è sempre la stessa: bisogna crescere, e bisogna farlo insieme.

Provincia di Viterbo

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I primi risultati per Strasburgo. A Firenze regge il Pd e segue FdI. E votiamo più per l’Ue che per il sindaco – .
NEXT ravennate. In tre anni GHC ha investito oltre 5 milioni di euro in Domus Nova e Clinica San Francesco – .