Ritorna a Savona il Palio dei Quartieri, con la sfida su gozzi e dragon boat sabato 18 maggio – .

Sabato 18 maggio dalle 9.30 a Savona nello specchio d’acqua del porto, davanti alla sede del Circolo Canottieri Sabazia e della Sezione Savona della Lega Navale Italianasul lungomare Matteotti, organizzatore dell’evento, si svolgerà la 14esima Festa del Mare.

Annunci Libri. Roberto Michels, La democrazia e la legge ferrea dell’oligarchia. Saggi sulla classe politica | Edizioni Pieffe

Oltre alle gare del campionato regionale di canoa velocità e canottaggio, alle esibizioni di SUP e di canoa polinesiana, quest’anno torna ad arricchire la manifestazione dopo oltre 10 anni il Palio dei Quartieri.

Il primo Palio cittadino risale al 1975, quando abili vogatori si sfidarono nella gara dei gozzi, sport tipico del nostro territorio, al largo delle Fornaci. Dal 2010, anno dell’ultimo palio, la tradizione savonese si è interrotta, ma da quest’anno, grazie al patrocinio del Comune di Savona, della Fondazione De Mari e all’impegno di soci e volontari delle associazioni marinare della nostra città , coordinati da Canottieri Sabazia e Lega Navale, sarà possibile ammirare nuovamente questa celebre sfida.

Annunci

Siamo davvero soddisfatti dell’evento – dicono i consiglieri Gabriella Branca e Riccardo Viaggi che coordinano le politiche per i quartieri – perché l’evento haha voluto coinvolgere le comunità dei diversi quartieri di Savona che hanno aderito con entusiasmo, formando gli equipaggi e formandosi scrupolosamente per partecipare a questo Palio: è un ulteriore segno che si vuole realizzare progetti che valorizzino le identità territoriali e allo stesso tempo rafforzare la coesione”.

Annunci

I protagonisti del Palio saranno infatti i rioni di A Ciann-a (Villapiana), Di lì dau sciümme (Santa Rita), Furnaxi (Fornaci), Lavagneòa (Lavagnola), Lêze (Legino), U mêu (Centro), U sperun (Valloria e Villetta) E Zinoua (Zinola)che hanno accettato la sfida e gareggeranno in una gara di barche drago e, i più esperti, anche in una tradizionale corsa dei gozzi.

Il premio – è il commento diL’assessore allo Sport Francesco Rosselloriporta a Savona, dopo qualche anno di sosta, un’antica tradizione. È il segno della vitalità della città che, mentre si interroga su quale sarà la sua futura identità, non dimentica le sue radici. Da questo punto di vista, l’entusiasmo con cui tutti i quartieri hanno aderito all’iniziativa è un bel segno, grazie al prezioso coordinamento degli inesauribili Ruggero De Gregori, la vera anima dell’iniziativa. Quest’anno doveva essere un test con l’obiettivo di iniziare a coinvolgere 2 o 3 quartieri e decidere se proseguire l’anno prossimo. Grazie a questo sostegno e a questo entusiasmo possiamo già considerare la prova ampiamente superata ancor prima dello svolgimento del palio”.

Nel corso della presentazione dell’evento, avvenuta questo pomeriggio alle 17 presso la Sala Consiliare del Comune di Savona i partecipanti alle varie gare hanno ricevuto la divisa riportante lo stemma del proprio quartiere.

Nella foto: la presentazione del Palio dei Quartieri a Savona presso la Sala Consiliare del Comune di Savona
Nella foto: la presentazione del Palio dei Quartieri a Savona presso la Sala Consiliare del Comune di Savona

Ultimo aggiornamento articolo: 16 maggio 2024 17:59

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Addio ad uno storico bar di Bettale. Come 35 anni fa, un gruppo di amici si riunisce per dire addio “al luogo in cui siamo cresciuti” – .
NEXT 12 giugno 2024, Previsioni Meteo Italia con approfondimenti per Castellammare di Stabia e Napoli compreso mare, aria e pollini, Napoli e le altre Province della Campania