Giorno e ora della prossima partita di pallavolo contro Türkiye – .

Giorno e ora della prossima partita di pallavolo contro Türkiye – .
Giorno e ora della prossima partita di pallavolo contro Türkiye – .

Come è andata la partita di pallavolo Italia vs Bulgaria · VNL femminile 2024

Ottimo inizio per le azzurre nel primo set. Subito avanti 3-0, l’Italia riesce a controllare gli avversari, che però non mollano la presa.

Sara Bonifacio è in ottima forma, parte subito con partenze anticipate e stoppate vincenti. La Bulgaria è in evidente difficoltà, dopo l’inizio aggressivo: commette fallo anche nel dribbling.

Ekaterina Antropova è l’arma vincente dell’Italia in questa prima parte di gara, così come il difensore centrale Yasmina Akrari che lancia attacchi fragorosi.

I bulgari non riescono a reagire e subiscono i colpi degli italiani: in gran forma anche loro Caterina Bosetti. Troppi errori per la Bulgaria, che finalmente riesce a mettere a segno qualche tiro verso la fine del set, ma Antropova è incontrollabile a rete e la difesa azzurra ha funzionato perfettamente.

Finisce il primo parziale 25-11 per l’Italia, che finora ha mostrato una prestazione strepitosa: 14 attacchi, 4 muri, 2 ace e 4 errori avversari; contro gli zero punti bloccati dalla Bulgaria.

Inizia il secondo set, con la Bulgaria al servizio: si riprende con un’ottima difesa delle azzurre, che non lasciano nulla ai bulgari. Antropova continua a far valere non solo la sua forza in attacco, ma anche la sua intelligenza, piazzando la palla dove è impossibile che le sue avversarie arrivino.

La Bulgaria reagisce in questo set: resta aggrappata al risultato, risale sul 4 pari, e per la prima volta passa in vantaggio grazie ad un ace di Iva Dudova.

Bonifacio continua a fare un ottimo lavoro in zona centrale, ma non basta: i bulgari avanzano 9-6 e la difesa azzurra non funziona più come prima.

Antropova è ancora certa: rilanciare l’Italia Carlotta Cambi conta soprattutto sul contropiede per portare la squadra avanti 11-10. E ancora in parità: 13-13 ed è l’atteggiamento di rivincita dei bulgari ad avere il sopravvento. Gli azzurri non hanno intenzione di mollare: restano punto a punto, ma ormai il loro gioco è fatto di troppe disattenzioni.

Akrari e i suoi muri aiutano l’Italia a raggiungere nuovamente la parità. Uno scambio infinito grazie alle grandi difese di Ilaria Spirito vede vincere la Nazionale italiana, ma si gioca punto su punto, pallone su pallone.

E l’Italia torna in vantaggio 21-19: ora ogni punto conta. L’invasione dell’Italia chiude il divario con la Bulgaria: Antropova è murata Mariya Krivoshiyska, Velasco chiama il time-out sul 22-21 per i bulgari. L’Antropova si riscatta subito dal blocco subito, e la partita si scalda: si vede uno scambio che sembra infinito Adoro Omoruyi appena entrata l’hanno chiusa e l’ace della solita Antropova ha aperto la strada alla vittoria del set per le azzurre, che l’hanno chiuso con la loro maggiore esperienza 25-22.

Il terzo set si apre con un altro scambio eccezionale che questa volta vede vincente la Bulgaria. Comincia a funzionare anche il muro dei bulgari, ma Bonifacio risponde con uno dei suoi e con un ace (4-2 per gli azzurri).

L’Italia torna a controllare la partita, nonostante le ottime difese degli avversari. Ma non c’è bisogno di rilassarsi: un banale errore in ricezione costringe i bulgari a reagire e ad aggiudicarsi il pareggio (7-7).

La Bulgaria comincia a mancare di precisione in attacco e al servizio e l’Italia ne approfitta: Antropova gioca pallonetti intelligenti che scombussolano la difesa avversaria (12-9). Bonifacio è, insieme all’opposto, la più efficace: le sue parate, attacchi e battute sono sempre incisive.

I bulgari non si arrendono: un servizio perfetto mette in difficoltà le azzurre, ma Omoruyi e Cambi aiutano a ristabilire un buon vantaggio (16-12). Dudova si fa sentire il braccio dalle azzurre, che però ormai hanno un buon controllo della gara. Anche nelle situazioni difficili riescono a mantenere i 4 punti di vantaggio.

Antropova si fa bloccare da Krivoshiyska, ma ristabilisce subito l’equilibrio (19-16). Il muro bulgaro mette in difficoltà gli attaccanti italiani, che recuperano subito e grazie ad un primo tempo di Bonifacio mantengono il vantaggio. Un altro fallo di palleggio bulgaro regala all’Italia il match point: Antropova realizza ancora un ace e regala la vittoria alla sua Nazionale (25-19).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV si è invertita la tendenza dello scorso anno – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .