questa zona d’Italia perderà 2,3 milioni di abitanti – .

questa zona d’Italia perderà 2,3 milioni di abitanti – .
questa zona d’Italia perderà 2,3 milioni di abitanti – .

Il nostro Paese è interessato da un forte calo degli abitanti nel nord Italia, che molti chiamano congelamento demografico.

Diminuzione della popolazione – viaggio.nanopress.it

Questo fenomeno che sta colpendo l’Italia e che secondo gli esperti non si fermerà. Tutti i dettagli di ciò che sta accadendo e quali sarebbero le previsioni da qui al 2040 secondo un recente studio che preoccupa molti.

Il calo degli abitanti nel Nord Italia

L’Italia è sicuramente un paese molto popolato e tra le varie regioni c’è questa che è la più popolata di tutte. L’Italia è anche il paese in cui si registra il numero di abitanti sta diminuendo e dove ci sono più anziani che bambini. Ma le ragioni di ciò? Ce ne sono così tanti. Il calo delle nascite potrebbe essere dovuto soprattutto ai problemi economici che incontrano i giovani di oggi. Naturalmente c’è anche chi decide liberamente di non procreare perché non ha l’istinto genitoriale e perché desidera maggiore libertà; C’è anche chi purtroppo vorrebbe un figlio ma non può averlo per motivi biologici o perché non ha un partner.

Ma c’è anche chi vuole un figlio e si rende conto che non può metterlo al mondo per ragioni economiche. Con gli adulti ancora considerati giovani a 30 anni, impegnati nello studio o in un eterno apprendistato che non sembra mai trasformarsi in un lavoro gratificante e ben retribuito, l’idea di mettere su famiglia sembra un vero e proprio miraggio. Quando si parla di precarietà, di adulti che vivono ancora in un costosissimo appartamento condiviso, sembra davvero assurdo poter immaginare la prospettiva di una vita di coppia appagante con figli. E infatti in Italia si fanno sempre meno figli e la popolazione diminuisce. Ecco le previsioni degli esperti per 2040.

Il congelamento demografico è alle porte

Gli esperti parlano di congelamento o glaciazione demografica per definire la situazione demografica italiana, soprattutto nel nord del nostro Paese. Si prevede che entro il 2040 la popolazione del nord del nostro paese vedrà un calo significativo 2,3 milioni di abitanti. Quindi da 27,4 milioni dovremmo passare a 25,1 milioni. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, a subire il calo maggiore sarà la Lombardia, che avrà 673mila abitanti in meno.

Diminuzione degli abitanti nel Nord Italia – viaggio.nanopress.it

Diminuiranno anche le popolazioni del Piemonte (-493mila) e del Veneto (-387mila). Dovrebbe cioè avere ricadute praticamente su ogni ambito della vita e soprattutto sul mercato interno, che diventerebbe più piccolo, sui consumi e sugli investimenti che potrebbero diventare sempre più bassi. Lo confermerebbe uno studio della Fondazione Nordest, come riportato dalla fonte citata. Le istituzioni dovrebbero prendere sul serio il problema, agendo là dove i nostri giovani hanno più problemi: il lavoro, gli stipendi, i costi degli affitti e delle utenze.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV oggi pioggia e schiarite, lunedì 3 sereno, martedì 4 poco nuvoloso – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .