Ex depuratore e modifiche ai conti nell’ultimo consiglio preelettorale – Teramo – .

GIULIANOVA. L’ultimo consiglio comunale dell’amministrazione Costantini si concentrerà su tre temi principali: bilancio, urbanistica e lavori pubblici. La sessione, convocata dal presidente Matteo Francioni, si terrà martedì alle 14:00. L’approvazione del bilancio consuntivo, inizialmente prevista all’ordine del giorno, è stata rinviata a dopo l’insediamento del nuovo consiglio. Verranno esaminate due varianti contabili: la prima riguarda le spese elettorali, mentre la seconda riguarda le spese sostenute per la manifestazione delle Frecce tricolori. L’importo di entrambi ammonta a circa 430 mila euro. L’ultimo punto all’ordine del giorno riguarda un importante progetto di rigenerazione urbana: la bonifica e la riqualificazione dell’area dell’ex depuratore dell’Annunziata. Verrà trasformato in un grande spazio verde, con annesso parco acquatico, e restituirà decoro a una zona periferica della città, da anni in stato di abbandono.
L’intervento, finanziato con fondi Pnrr per circa 1,7 milioni di euro, è stato affidato al Consorzio Stabile Mediterraneo di Napoli. Il progetto prevede la realizzazione di aree verdi attrezzate, piste ciclabili e pedonali, spazi per lo sport e il tempo libero, oltre alla valorizzazione del patrimonio storico e paesaggistico dell’area. Per procedere con i lavori è necessario cedere al Comune alcuni spazi ancora di proprietà di Ruzzo Reti. “Metà dell’area è intestata alla società, che dovrà quindi cederla all’ente prima di poter avviare l’intervento”, spiega l’assessore ai Lavori pubblici Giampiero Di Candido, «Il Comune acquisterà il terreno a titolo gratuito: senza la proprietà dell’area la Giunta non potrà approvare il progetto definitivo e avviare i lavori. Di Candido sottolinea che «si tratta di una situazione di massima urgenza, per la quale non possiamo permetterci di perdere finanziamenti». L’ex depuratore è attualmente occupato dal gruppo anarchico del “Campetto Occupato”, che in un lungo post sui social paventava l’ipotesi sempre più vicina di un nuovo sgombero «con gente gettata in strada e una realtà sociale, solidale e di lotta che subirà comunque il tentato annientamento”. In consiglio comunale discuterà anche un aggiornamento del piano triennale delle opere pubbliche che riguarda in particolare il rifacimento di asfalto e marciapiedi di via Cupa. «Si tratta della sistemazione del manto stradale di un tratto di strada», precisa l’assessore Di Candido, «il tratto compreso tra la piazzetta e il distributore di benzina, che si collega al complesso scolastico».
©TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV anziani e disabili bloccati in casa da oltre una settimana – .
NEXT Milano, continuano i casting. Zirkzee commissiona un problema, ma la clausola aiuta – .