BRADISISMO. IL MINISTRO SANGIULIANO, A POZZUOLI PER INCONTRARE IL SINDACO E SEGUIRE L’EVOLUZIONE DELL’EMERGENZA – .

BRADISISMO. IL MINISTRO SANGIULIANO, A POZZUOLI PER INCONTRARE IL SINDACO E SEGUIRE L’EVOLUZIONE DELL’EMERGENZA – .
BRADISISMO. IL MINISTRO SANGIULIANO, A POZZUOLI PER INCONTRARE IL SINDACO E SEGUIRE L’EVOLUZIONE DELL’EMERGENZA – .

“In questi momenti la prima cosa è prendersi cura delle persone e poi mettere in sicurezza gli edifici pubblici e privati. Ora è necessario creare una gerarchia di valori: al primo posto c’è l’integrità della popolazione residente nell’area colpita dal bradisismo. Poi penseremo a progettare il futuro. Inoltre, per il patrimonio culturale presente nei Campi Flegrei, non si evidenziano attualmente criticità. Sono venuto qui per un atto di sensibilità morale ed etico e per abbracciare il sindaco di Pozzuoli con il quale collaboro a tanti progetti da portare avanti. Il governo segue la situazione con la massima attenzione. Ho voluto incontrare personalmente il sindaco per dimostrargli vicinanza operativa e soprattutto per fare il punto sulle iniziative previste per mettere in sicurezza gli abitanti e l’immenso patrimonio storico-archeologico”, ha affermato il Ministro Sangiuliano, accompagnato dal Direttore Generale dei Musei Massimo Osanna, dal Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Luigi La Rocca, dal responsabile dell’Unità di crisi, Teresacinquequattro, dal Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, Mariano Nuzzo e dal Soprintendente Direttore del Parco Archeologo dei Campi Flegrei, Fabio Pagano.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Nuoto in acque libere, vincono Capostagno e Sirchia a Marina di Modica – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .