“27 nuove attività in 16 mesi grazie agli importanti investimenti del Comune” – .

“27 nuove attività in 16 mesi grazie agli importanti investimenti del Comune” – .
“27 nuove attività in 16 mesi grazie agli importanti investimenti del Comune” – .

VITERBO – “Cresce il numero delle attività commerciali nel centro storico di Viterbo, a dimostrazione di un rinnovato dinamismo dell’economia del capoluogo della Tuscia”, hanno dichiarato il sindaco Chiara Frontini e l’assessore al Turismo Silvio Franco grazie ai dati raccolti nella scorsa edizione 16 mesi.

“Nel periodo compreso tra gennaio 2023 e aprile 2024 si è registrato un saldo positivo di 27 unità, derivante dalla differenza tra 53 aperture di nuove attività commerciali e la cessazione di 26 attività. Si tratta di un dato epurato dalle statistiche relative agli affittacamere. Le statistiche ufficiali, elaborate dagli uffici comunali, consentono anche una lettura delle dinamiche commerciali nelle singole zone del centro. Nel generale andamento positivo spiccano i saldi positivi (+4) di via Marconi e via Cardinal La Fontaine e di gran parte delle vie dello shopping, in nessuna delle quali le chiusure superano le nuove aperture”, dichiarano dal Comune di Viterbo.

“I dati ufficiali relativi alle aperture e chiusure di attività commerciali nel centro storico confermano i segnali positivi che si era potuto cogliere nell’ultimo periodo – aggiunge l’assessore allo Sviluppo economico locale Silvio Franco – Oltre al saldo nettamente positivo e rapporto di due a uno tra aperture e chiusure, l’aspetto che è importante sottolineare è l’uniformità di questo dato nelle diverse aree. Anche le aree più colpite dalla crisi commerciale, che colpisce in modo trasversale i centri storici delle città italiane di medie dimensioni, mostrano segnali di ripresa con nuove imprese che, tra l’altro, operano in settori differenziati, primo fra tutti quello servizi per cittadini e turisti. Da segnalare – conclude Franco – il caso di via Saffi che, pur evidenziando ancora oggettive difficoltà, ha visto nuove aperture e sta dando confortanti segnali di vitalità da parte degli operatori con proposte innovative e iniziative promozionali coordinate”.

“Gli importanti investimenti che l’amministrazione comunale sta facendo nel centro storico cominciano a produrre i loro effetti – sottolinea la sindaca Chiara Frontini -. Questi dati relativi al saldo commerciale delle attività costituiscono la cartina di tornasole dell’impegnativo lavoro che stiamo portando avanti da due anni. Tuttavia non dobbiamo riposare sugli allori. Imprenditori e operatori culturali hanno capito che stiamo procedendo con un piano che prevede investimenti seri, costanti e strutturali, il cui effetto è quello di creare un moltiplicatore economico a beneficio dell’intero centro storico. Continueremo su questa linea che indica la strada giusta su cui insistere per migliorare e rendere sempre più attrattivo il centro cittadino”.

I dati riportati, tuttavia, non sono accompagnati dai documenti specifici da cui sono stati estrapolati. La percezione comune, infatti, come ampiamente ribadito da molti cittadini in un recente post della stessa Chiara Frontini, sembra molto diversa. Ne sono un esempio le saracinesche abbassate in piazza delle Erbe, ma anche in gran parte di corso Italia e via Roma.

“Forse – commenta un cittadino – tra le nuove attività aperte ci sono i barbieri e il numero sempre crescente di minimarket o fruttivendoli bengalesi… un enorme successo”.

A parte la nazionalità di chi apre un’attività, poiché si tratta sempre di un’impresa, bisognerebbe specificare di quali attività si parla e se le suddette attività effettivamente forniscono un servizio di qualche tipo.

Molti commercianti, interpellati, hanno giustamente chiesto: “Ma di quali investimenti parla il sindaco? Ci piacerebbe saperlo.”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Variazione del bilancio comunale. Dall’Amministrazione 314mila euro per istruzione, sociale e associazionismo – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .