Terremoto, la prima notte a Lauro dei detenuti di Pozzuoli – .

– Pubblicità –

Momento della lettura: 2 minuti

Il terremoto nell’area flegrea ha portato all’evacuazione del carcere di Pozzuoli. Anche oggi nella stessa zona si sono registrati alcuni terremoti. La redazione di Anteprima 24 ha seguito la traslazione dei detenuti dal carcere ad altre strutture, intervistando il garante dei detenuti in Campania prof. Samuele Ciambriello, che oggi ci aggiorna sulla situazione: “In Campania sono rimasti un centinaio di detenuti: due sono stati trasferiti ad Avellino, dieci a Salerno, nove a Benevento, ventisette a Secondigliano, quarantatré a Lauro, in provincia di Avellino”. Il carcere di Lauro è un istituto ad affidamento attenuato per le madri con figli.

La prima notte fuori Pozzuoli: i detenuti trasferiti a Lauro, la relazione del prof. Ciambriello

Sono stato accolto bene dal direttore del carcere, La Dott.ssa Rita Romano, ed i detenuti provenienti da Pozzuoli si sono detti molto contenti dell’ambiente che hanno trovato. Le celle sono vere e proprie camere da letto, sufficientemente arredate per cucinare e dormire“.

“Il personale medico deve essere rafforzato”

Il professore. Ciambriello, descrive come la struttura di Lauro sia all’avanguardia, ma l’ingresso di un gran numero di detenuti comporta anche il miglioramento del reparto medico: “Ho già chiesto al responsabile sanitario informazioni sulle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, le Dott. Vittorio De Leo, per aggiungere personale medico a quello già presente. So che i detenuti saranno seguiti da un educatore, ma auspico la presenza anche di uno psicologo“.

“A Pozzuoli lavoravano due detenuti: spero in un trasferimento a Secondigliano

Tra i quarantatré detenuti trasferiti a Lauro, ce ne sono due che avevano un lavoro presso una pizzeria e un bed and breakfast: “Innanzitutto un applauso va fatto a queste due realtà che hanno assunto due detenuti nel proprio organico. Inoltre, affinché i due operatori possano proseguire il loro percorso di riabilitazione professionale, chiederò che siano trasferiti al carcere di Secondigliano. La struttura presente a Lauro è sicuramente molto accogliente, ma non è previsto alcun percorso di inserimento lavorativo“.

Convegno nel Palazzo Provinciale sulla relazione sulle carceri dell’Irpinia e sulle Rems di San Nicola Baronia

Per un focus completo sulla situazione detentiva nelle carceri irpine, il prof. Ciambriello ha tenuto una conferenza stampa nel Palazzo della Provincia di Avellino. Un focus è stato posto anche sulla residenza di esecuzione penale per malati di mente situata a San Nicola Baronia.

b47433ab58.jpg

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Sfatati gli stereotipi, il territorio era pronto per il G7”. Video – .
NEXT “Il nostro sarà un budget importante. Su DS e sul mercato..” – .