D’Agostino si addio lasciando un’eredità più che triplicata – .

D’Agostino si addio lasciando un’eredità più che triplicata – .
D’Agostino si addio lasciando un’eredità più che triplicata – .
Il presidente dell’Espo e dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino.

Dopo nove anni Di mandato al guida delAutorità del porta Di Trieste E MonfalconeIL presidente Zeno D’Agostino foglie facendo a bilancia del percorso intrapreso dai porti di Trieste e Monfalcone.

“IL eredità delAutorità e di società a loro collegato si è più che triplicatolo si vede anche solo guardando la direzione aziendale” ha detto D’Agostino quale è rassegnato dal carico e lascerà il presidenza a fine maggioIn avanzare rispetto a scadenza del mandatoA fine anno. “Oggi esiste UN “Modello Triestino” – Ha aggiunto D’Agostino -. Loro non sono qui perdite, tutto sta crescendo. Non ho rimpianti e sono soddisfatto di quello che ho fatto. Un risultato raggiunto non da solo, ma con tutta la squadra che ha lavorato al mio fianco. Il vero azionista del Porto di Trieste era il cittadino”.

Per quanto riguarda la futuro professionale del quasi ex presidente delAutorità porta«non ho intenzione di gestire qualsiasi portoperché non potrei dare e ricevere quello che ho dato e ricevuto qui” dice D’Agostino, negando così anche voce secondo cui il dirigente potrebbe andare al presidenza del Porto di Genova è finito al centro del scandalo dal presunte tangenti In Liguria.

Per quanto riguarda latendenza del traffico marittimoPer D’Agostino “è un periodo difficile non finirà presto, sì andrà avanti per molti E Molti anni». Ma è anche a periodo Di grande i cambiamenti: D’Agostino segnalato un dato neo commerci mondiali particolarmente significativo di nuovi equilibri: “per il prima volta IL Messico ha passatoCina In esportazioni in direzione IL stati Uniti». E alla domanda se «era a errore di dialogo con i Cinese», ha sottolineato D’Agostino Quello “non ci sono investimenti cinesi qui E loro non sono qui i nostri investimenti In Cina. Ma abbiamo imparato qualcosa. Quando l’ambasciatore americano venne in visita da noi mi fece la stessa domanda, io risposi che non era stato un errore, altrimenti “non sarebbe mai venuto qui, al Porto di Trieste”. E abbiamo riso insieme”.

IL Porti italiani E Europei stanno vivendo in prima persona transizione energetica: «questo aspetto è diventare prominente per il investimentiQuando prima che fossero tutti dedicati al trasporto» vestirsi i vestiti Di Presidente delExpol’organizzazione che rappresenta i porti marittimi degli Stati membri dell’Unione europea e conta membri osservatori provenienti da diversi altri paesi europei.

Quello menzionato da D’Agostinoo è il risultato di un sondaggio presentato nei giorni scorsi a Parigi. Oggi il realtà geopolitica è caratterizzato dal fatto che «c’è il totale incapacità Di prevedere IL coseperché è impossibile da prevedereE andrà sempre peggio – ha sottolineato D’Agostino -. Quando non sei in grado di fare previsioni, investi in più aree. Nel contesto delle trasformazioni, anche i i porti stanno cambiando, arricchenteattività tradizionale». In questo senso D’Agostino fatto ilesempio del sosta Di Marsigliadiventare “terzo polo Di gestione dati globali” Per presenza Di cavi sottomarini Attraverso che sì trasmettere dati. «Marsiglia – ha spiegato D’Agostinocontinua A Fare IL porta tradizionalmentema è diventare anche un centro Di dati, sviluppo dei risultati economici».

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità de “Il NordEst Quotidiano” e “Dario d’Italia”, iscriviti al canale Telegram per non perdere i lanci e consulta i canali social del quotidiano.

Telegramma

https://t.me/ilnordest

LinkedIn

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano/

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian/

X

https://twitter.com/nestquotidiano

© Riproduzione riservata

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Trani ospita l’edizione 2024 dell’Ora! Fest, attesi Matt Dillon e Raoul Bova – .
NEXT 5 arresti per lavori pubblici. Anche l’assessore – quotidiano PaeseNews di Terra di Lavoro online – .