Silvetti ritira da AnconAmbiente 630mila euro. Il Comune di Chiaravalle ha votato contro – .

Silvetti ritira da AnconAmbiente 630mila euro. Il Comune di Chiaravalle ha votato contro – .
Silvetti ritira da AnconAmbiente 630mila euro. Il Comune di Chiaravalle ha votato contro – .

Il sindaco di Ancona Daniele Silvetti spacca AnconAmbiente e preleva altri 630mila euro dalle riserve aziendali con i voti contrari dei Comuni di Fabriano, Chiaravalle, Cerreto d’Esi e le astensioni dei Comuni di Sassoferrato e Serra dei Conti.

La preoccupazione espressa dai comuni aderenti di fronte ad un’erosione senza precedenti della riserva è del tutto logica e accettabile.

Infatti, se negli ultimi 8 anni AnconAmbiente aveva distribuito utili per complessivamente 1.447.000 euro, l’Amministrazione Silvetti in soli 3 mesi ha intaccato la riserva di 1 milione e mezzo di euro. La sproporzione è evidente, così come è evidente che la giunta di centrodestra comincia a concepire le società partecipate dal Comune come cassettiere da cui prelevare soldi quando necessario. Inoltre, va ricordato che Ancona è anche una delle città italiane dove la Tari è più alta.

Una tendenza sicuramente poco rassicurante. Gli utili generati dalle attività delle società partecipate dal Comune devono essere utilizzati per gli investimenti necessari a queste aziende, affinché siano garantiti servizi di buona qualità a prezzi sostenibili.

Che la prudenza sia necessaria lo conferma anche la bozza di statuto del nascente Gestore unico del ciclo unico integrato dei rifiuti, che, come dichiarato dallo stesso Silvetti in Consiglio comunale, prevede che il 90% degli utili venga accantonato a riserva.

Risulta quindi ridicola e sconfortante l’accusa del Sindaco ai Comuni aderenti di non sostenere la sua discutibile manovra per motivi di lotta politica. Le ragioni sono, però, evidentemente tutte tecniche e legate al buon senso e alla prudenza.

Ci auguriamo che l’Amministrazione non intenda finanziare ogni variazione di bilancio attingendo alle casse delle società partecipate.

Se così fosse, a lungo termine si creerebbe un problema per il loro mantenimento. Monitoreremo questo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Vandali in falegnameria a Venezia. Uno dei ragazzi cerca il proprietario: “Chiedo scusa” – .
NEXT il cuoco contadino per il nuovo evento di “Ricostruiamo il territorio” – .