Kampos collabora con il resort 7Pines Sardegna per una capsule e un pop up store – .

Kampos collabora con il resort 7Pines Sardegna per una capsule e un pop up store – .
Kampos collabora con il resort 7Pines Sardegna per una capsule e un pop up store – .

Kampos con cui si allea 7Pines Resort Sardegna in nome della sostenibilità. Protagonisti della collaborazione tra il brand di beachwear made in Italy, che ha ottenuto la certificazione B Corp nel 2022, e l’hotel, sono una capsule collection e l’apertura di un pop up store all’interno del resort.

Situato sulla costa nord-orientale della Sardegna, il 7Pines Resort Sardinia offre camere e suite di lusso tra una natura verdeggiante e un mare cristallino, e condivide con Kampos la vocazione alla sostenibilità e, in particolare, alla tutela del mare.

In virtù di questa affinità è nata una capsule collection di costumi da bagno per uomo, donna e bambino decorati con a stampa all-over del cavalluccio marino ‘Kio’, mascotte del Kids Club e disegnata a mano dall’artista sardo Claudia Filigheddu, così come una versione più giocosa del logo stesso del marchio Kampos. Tutti i pezzi della collezione sono pensati per essere interamente riciclabili e sono stati prodotti attraverso il riutilizzo virtuoso di bottiglie di plastica e reti da pesca raccolte dal mare. Un approccio che si estende anche al design dei negozi stessi, realizzati con legno e corde provenienti da imbarcazioni dismesse.

La capsule collection è disponibile per tutta la durata della stagione estiva insieme ai pezzi best seller della proposta Kampos, oltre che nel pop up store Kampos presso il 7Pines Resort Sardinia, anche online e in alcuni punti vendita selezionati del brand come quelli di Porto Cervo, Olbia e Costa Smeralda. Parallelamente è in corso una collaborazione simile anche con il 7Pines Resort di Ibiza. Inoltre, per ogni acquisto nelle boutique selezionate, ai consumatori viene offerto un momento cocktail per due persone presso la struttura.

Ciò che i due player hanno in comune è una visione del lusso “rilassata” e rispettosa dell’ambiente, hanno raccontato Pambianconews Alessandro VeganoCEO di Kampos, e Vito Spalluto, amministratore delegato di 7Pines Resort Sardegna. L’apertura nella località di Baja Sardinia, e Ibiza, potrebbe aprire la strada a un progetto più complesso e più ampio: “Nei prossimi dieci anni – anticipa Spalluto – 7Pines prevede di realizzare tra le dieci e le quindici aperture, innanzitutto in Europa, ognuno dei quali darà spazio a Kampos.”

Proseguendo, nello spiegare l’idea di lusso della catena di resort che ha trovato affinità con quella di Kampos: “Scegliamo e sceglieremo location sicuramente turistiche e glamour, ma posizionandoci su un lusso ‘low profile’ e soprattutto capace di integrarsi con il territorio senza snaturarlo ma anzi investendo sulle sue potenzialità”.

E a proposito del concetto di lusso sostenibile, Vegano parla della difficoltà ancora presente all’interno del mercato della moda nel comunicarlo al consumatore finale senza intaccare l’appeal dei brand: “Non tutti i clienti sono ancora pronti ad accettare pienamente il ‘matrimonio tra lusso e verde. In questo senso comunichiamo il nostro approccio produttivo in modo chiaro e trasparente, ma non ci identifichiamo solo con la nostra vocazione sostenibile, proviamo a descriverla come uno degli aspetti del nostro profilo come brand”.

Kampos stima di chiudere il 2023 sopra i 2,5 milioni di euro e di raggiungere un’ulteriore crescita di oltre il 50% nel 2024, dopo un 2022 da 1,2 milioni di ricavi. Per il brand l’Italia regna sovrana, rappresentando il 75% del fatturato complessivo, mentre il restante 35% è rappresentato dall’estero.

Per quanto riguarda, però, le proposte uomo e donna, contribuiscono in egual misura al fatturato aziendale, che si concentra essenzialmente sulle vendite di una ventina di boutique fisiche (mentre l’e-commerce occupa il 10%); guardando alle categorie merceologiche, è prevedibilmente la categoria dei costumi da bagno a ricoprire un ruolo di primo piano (60%), seguita dai costumi da bagno (30%) e dagli accessori (10%).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ritrovata la “guida del pedofilo”, centinaia di foto e video con minorenni. Una ricerca nelle Marche – .
NEXT Radio Kiss Kiss promuove Corigliano Rossano, è la terra con più segni identitari della Calabria – .