arriva il risarcimento per gli ingenti danni subiti dalle imprese di Tivoli – .

arriva il risarcimento per gli ingenti danni subiti dalle imprese di Tivoli – .
arriva il risarcimento per gli ingenti danni subiti dalle imprese di Tivoli – .

Il 14 ottobre 2015 è una data che residenti e commercianti di Tivoli non dimenticheranno facilmente. Quel giorno una forte perturbazione provocò l’innalzamento delle acque dell’Aniene che straripò in modo devastante.

Sono stati oltre 150 gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco, dopo ore di pioggia ininterrotta in provincia di Roma. Tra le zone più colpite da acqua e fango, Tivoli e i Castelli Romani furono quelle che subirono i danni più estesi tra strade, scantinati, locali commerciali e abitazioni.

Un milione di euro stanziato dalla Regione Lazio per risarcire le imprese e le attività commerciali di Tivoli devastate dalla catastrofe del 2015

È stato previsto un risarcimento di un milione di euro per le imprese e le attività commerciali di Tivoli, danneggiate dai danni dell’alluvione di Tivoli del 2015.

Lo stabilisce ieri sera nel corso del Consiglio regionale del Lazio, grazie ad un emendamento al provvedimento legislativo presentato dall’assessore al Bilancio e all’Agricoltura, Giancarlo Righini.

La somma stanziata è destinata alle imprese e alle attività commerciali del comune laziale, che in poche ore ha assistito alla devastazione delle acque del fiume Aniene che, con le piogge ininterrotte, ha rotto gli argini finendo in case, negozi e scantinati , provocando diversi feriti.

Solo 24 ore dopo, l’amministrazione comunale ha richiesto lo stato di calamità naturale avviando la formale richiesta di riconoscimento dei danni per quegli eventi atmosferici eccezionali, con particolare riferimento al quartiere di Villaggio di Adriano le più devastate, oltre alle aree di Ponte Lucano e di Via San Pastore.

“Il provvedimento è un dovere nei confronti delle aziende di Tivoli, che hanno dovuto aspettare troppi anni per ottenere una risposta positiva alla loro richiesta di aiuto. Oggi, per volontà del Consiglio di Rocca e grazie al voto favorevole di tutti i consiglieri di maggioranza, colmiamo questa lacuna” – dichiarò l’assessore al Bilancio e all’Agricoltura, Giancarlo Righini.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Trani, premiati i vincitori del concorso “Il futuro che vorrei” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .