“Ripeto, nella foto i dirigenti e i dipendenti del Pd del Comune di Manfredonia” – .

Manfredonia. “In riferimento al post pubblicato dal consigliere regionale Paolo Campo Vorrei osservare quanto segue, al fine di ristabilire un sostrato minimo, in termini di verità, riguardo alla vicenda in questione. Prendo atto innanzitutto di questo la mia candidatura, a sindaco, appare civica, analogamente al progetto politico amministrativo che ne è alla base, accolto con favore da Forza Italia e Fratelli D’Italia. Inoltre, in questo caso, ricopro un incarico dirigenziale in un ente regionale non avendo sede a Manfredonia, né prestando servizio nella nostra città, a differenza dei dirigenti e dipendenti ritratti nelle foto in questione, all’interno della sede del PD. Questi ultimi dipendenti ricoprono incarichi professionali in servizio presso il Comune di Manfredonia, dove viceversa si celebrerà a breve la competizione elettorale amministrativa”.

Ritengo quindi che i due casi presentino differenze sostanziali e non meramente formali, degne, da parte dell’assessore Campo, di miglior ragione.

I provvedimenti, che fanno emergere percepiti dubbi circa la legittimità delle predette condotte, poste in essere da dirigenti e dipendenti comunali, sono state ampiamente citate nel mio post, del 22 maggio: si tratta di norme costituzionali (art. 98 Cost.) e di norme statali (DPR n.62/2013)“.

Ugo Galli: “Dirigenti e dipendenti del Comune di Manfredonia nella foto alla sede del Pd, vergognosi”

Il riferimento fatto all’esercizio dei diritti civili e politici è quindi fuorviante, dato che si evidenzia una disciplina diversa, che riguarda i dipendenti pubblici, in quanto in servizio in un Comune coinvolto in operazioni elettorali. Una domanda sorge spontanea: quale dirigente comunale sarà responsabile delle attività dell’ufficio elettorale? Pertanto è vergognoso l’atteggiamento di chi risponde, rispetto a specifiche osservazioni, invocando elementi pretestuosi e palesemente infondati, dal punto di vista logico e non giuridico”, conclude Ugo Galli.

PAOLO CAMPO, NOVEMBRE 2023PAOLO CAMPO, NOVEMBRE 2023
PAOLO CAMPO, NOVEMBRE 2023

POST DI PAOLO CAMPO

«Si sta montando un insopportabile pasticcio alimentato dal centrodestra sulla partecipazione attiva di alcuni dipendenti comunali alla comunità politica del Pd di Manfredonia. Ignoriamo il fatto che il loro candidato sindaco sia un dipendente dell’Arif, ente della Regione Puglia, siamo davvero curiosi di sapere quale sia la norma che vieta ad un dipendente della Pubblica Amministrazione di iscriversi ad un partito politico ed esercitare la partecipazione attiva alle iniziative di un partito politico.


Sia il candidato sindaco che un parlamentare di centrodestra, a sostegno delle loro assurde tesi, fanno riferimento al dovere costituzionale, per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, di comportarsi con disciplina ed onore e di rispettare i principi di buon andamento e di imparzialità dell’amministrazione. Ovviamente la Costituzione si riferisce all’esercizio delle funzioni di dipendente o dirigente, non certo all’esercizio dei diritti civili e politici riconosciuti ad ogni cittadino italiano”.


È semplicemente vergognoso che un dirigente della Pubblica Amministrazione, come il candidato sindaco del centrodestra, e un deputato della Repubblica avallino con le loro dichiarazioni e addirittura con una domanda al ministro dell’Interno le sciocchezze circolate ad arte online e sui social media. È semplicemente vergognoso che vengano banditi dipendenti, funzionari e dirigenti del Comune di Manfredonia, la cui correttezza, imparzialità e serietà non è mai stata minimamente messa in discussione da nessun’altra istituzione o autorità dello Stato. È semplicemente vergognoso che i candidati e i rappresentanti del centrodestra non riescano a trovare altri argomenti per attirare un briciolo di attenzione da parte della stampa”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ruini, «quando Scalfaro mi chiese di far cadere Berlusconi». FI, “era un complotto di Palazzo” – .
NEXT Il Meta Catania batte il Napoli in gara-2! Si va al “bello” per lo scudetto – .