Nuovi temporali già da lunedì, rischio maltempo e forti temporali a seguire. Aggiornamento « 3B Meteo – .

momento della lettura
2 minuti e 29 secondi

Chi sperava in una maggiore stabilità meteorologica a fine maggio dovrà purtroppo ricredersi. L’Atlantico cede responsabili dei forti temporali e delle grandinate degli ultimi giorni continueranno a spingere masse d’aria fredda verso il Mare del Nord, rinnovando un circolazione a bassa pressione che a volte affonderà anche le sue radici sull’Italia. Già oggi è atteso un primo impulso instabile Lunedi poi una breve pausa nemmeno per tutti e tra giovedì e venerdì si rischia una nuova forte ondata di maltempo che potrebbe poi continuare fino al primo fine settimana di giugno, il fine settimana della Liberazione. Ma vediamo con l’aiuto degli ultimi comunicati modellistici cosa ci si aspetta.

Di lunedi avremo a che fare con un disturbo associato a un vortice sul Regno Unito. Il fronte attraverserà il nord Italia a partire dalla tarda mattinata allargandosi piogge e temporali, forte anche da ovest a est entro la fine della giornata. Il Centro e il Sud vedranno al massimo qualche concentrazione sparsa con bassa probabilità di fenomeni. IL temperature diminuiranno al Nord.

Il martedì la piccola depressione formata dal fronte di lunedì persisterà ancora nel nord-est italiano, stimolandone alcuni Localmente forti temporali al mattino ma poi via via più isolati anche se ancora possibili fino al tardo pomeriggio o prima serata. Qualche temporale colpirà anche il Centro e il Sud ma sarà così temporali pomeridiani. Il Nordovest e in generale tutta l’area tirrenica e le isole maggiori dovrebbero vedere più sole. IL temperature si registrerà un leggero e contenuto aumento al Nord, una leggera diminuzione altrove.

Il mercoledì, probabilmente il migliore della prima metà della settimana, un mite promontorio anticiclonico di origine azzoriana si estenderà fino all’Italia garantendo condizioni meteo migliori. Al mattino dovrebbe prevalere il sole salvo qualche annuvolamento lungo l’Adriatico. Potrebbe arrivare nel pomeriggio qualche temporale ma in forma isolata a Nord-Ovest e lungo l’Appennino centro-meridionale. Nel corso della notte il tempo dovrebbe peggiorare notevolmente in parte del Nord. IL temperature non dovrebbero subire modifiche significative.

Finalmente arriviamo ai giorni di giovedì e venerdì quando la depressione nordatlantica dovesse affondare in modo più deciso sull’Europa centro-occidentale, innescando un nuova fase di maltempo destinato a colpire soprattutto il Nord e isolatamente il Centro. attendere pregofenomeni forti anche di carattere tempesta un po’ in tutto il Nord e forse anche tra Toscana, Umbria e Marche. In questo momento si assiste alla fase più acuta del maltempo tra i due giorni e quindi tra giovedì sera e venerdì mattina ma i tempi cambieranno quasi certamente quindi dovremo necessariamente riparlarne. IL temperature dovrebbero diminuire ma solo al Nord.

Seguite anche i prossimi aggiornamenti nei quali cercheremo di dare maggiori dettagli.

Vuoi sapere se ci sarà vento nella tua zona? Disponiamo anche di mappe dei venti nazionali e regionali. Clicca qui per i dettagli >> Venti.

Anche l’Italia è un Paese colpito da tornado della stessa violenza dei loro “cugini” americani. Non mancano inoltre i casi di EF5. Ecco le regioni più a rischio e qual è il periodo di maggiore attività >> Qui.


Seguici su Google News


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .