Successo di Ecodem Alpo, gara 1 della finale di Udine – .

Successo di Ecodem Alpo, gara 1 della finale di Udine – .
Successo di Ecodem Alpo, gara 1 della finale di Udine – .

Strepitosa vittoria per l’Ecodem Alpo Basket che nella finale playoff “Board 2” batte in trasferta il W.APU Delser Crich Udine in gara 1 (75-85) e mercoledì avrà in casa il match point per la promozione in A1. Prova di cuore e di carattere per i biancoazzurri, stasera a dir poco eroica: attenzione però, non è stato ancora fatto nulla e quindi guai a parlare di festeggiamenti o altro fino a mercoledì sera. L’Udinese cade in casa per la prima volta stagionale e soprattutto mette fine ad una striscia di 24 vittorie consecutive tra campionato e coppa; L’Alpo, invece, resta imbattuto in questi playoff, nei quali finora non ha sbagliato praticamente nulla. 23 punti per l’ex Anna Turel, doppia doppia per Sofia Frustaci (12+10); In doppia cifra anche Nori (15) e Rosignoli (12).

Il primo quarto è equilibrato, anche se le difese non sono esattamente da playoff: l’Alpo Basket concede addirittura 27 punti all’Udinese in questo quarto che vede continui cambi di fronte per quanto riguarda il comando delle operazioni. All’intervallo il tabellone recita 13-12, l’Ecodem passa in vantaggio con Soglia (16-18) ma poi subisce un break di 8-0, mentre in attacco fallisce tre triple consecutive (24-18). Capitan Rosignoli dimezza gli indugi (25-21), ma dall’altra parte Gregori risponde con il canestro del 27-18 che porta al primo break.

Nel secondo quarto gli ospiti cominciano a difendere e per il W.APU Delser Crich il canestro comincia a restringersi: solo 5 punti segnati nei primi 5 minuti e mezzo di questo tempo dalla squadra di Riga che però arriva al massimo vantaggio della serata dopo 2 minuti e mezzo di gioco (32-23). I veronesi risalgono un punto alla volta fino a riportarsi sul -2 con i liberi di Frustaci (37-35) e all’intervallo lungo si portano sul 41-37.

Nel terzo quarto i biancoblu superano con Nori da due (43-44) e Turel da tre (45-47), ma i padroni di casa rispondono con un prepotente parziale di 10-0 che sembra portare ai massimi livelli l’inerzia del match. proprio favore (55-47). Ci prova l’area anche coach Soave, Turel e Rosignoli colpiscono da oltre l’arco e così arriva il controbreak ospite del 2-10 che vale il pareggio (57-57). La partita è molto aperta, il pubblico del PalaCarnera si fa sentire, ma i numerosi tifosi biancoblù non sono da meno: Milani ne segna 4 consecutive (61-57) e Rosignoli risponde con la seconda tripla di fila (61-60 allo scadere fine del tempo).

Nel finale di tempo il vantaggio interno permane per poco più di 4 minuti, poi Alpo realizza il suo capolavoro: sul 67-66 arriva il break decisivo che dirà 2-11. Saranno 20 i punti segnati dagli alpini negli ultimi 5 minuti, il solito Turel chiude il suddetto parziale con una tripla per il 69-77 a 2′:15′ dal “gong”. Udine frastorna, riesce a risalire solo fino al -5 (72-77 e 75-80) ma Ecodem ne ha di più e arriva addirittura alla sirena finale con il maggior vantaggio della serata (75-85).

Andrea Etrari

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Il Rinascimento a Brescia”, un’affascinante mostra di storia e cultura – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .