dieci eventi per un’estate danzante sotto le stelle – .

dieci eventi per un’estate danzante sotto le stelle – .
dieci eventi per un’estate danzante sotto le stelle – .

Ritorna alla Casa del Quartiere Donatello di Cuneo la seconda edizione di Periferie Danzanti. Il festival, prolungato per tutta l’estate, prevederà 10 appuntamenti dedicati al piacere di ballare e stare insieme, confermandosi un evento di aggregazione e divertimento da non perdere.

Dal 22 giugno al 24 agosto Periferie Danzanti 2024 proporrà un cartellone ancora più ricco e variegato rispetto all’anno precedente, con serate dedicate al bal folk, al ballo liscio, allo swing e al lindy hop. Ogni evento sarà un’occasione per scoprire e vivere la magia della danza, in un ambiente accogliente e inclusivo per un festival davvero partecipativo, costruito dal basso da volontari uniti dalla passione per la danza. Il festival non si limiterà alle serate danzanti e alla musica dal vivo: ci saranno anche laboratori di danza per chi vuole imparare le danze popolari o muovere i primi passi al ritmo sfrenato dello swing. Questi atelier, guidati da artisti e istruttori esperti, sono pensati per coinvolgere partecipanti di tutti i livelli, dai principianti agli appassionati.

Le serate Periferie Danzanti saranno aperte a tutti e ad ingresso gratuito, offrendo alla comunità cuneese un’occasione unica per incontrarsi e condividere la propria passione per la danza. Poiché gli atelier hanno un numero limitato di posti, è necessaria la prenotazione per garantire un’esperienza ottimale a tutti i partecipanti. Il Gruppo Anziani della Casa del Quartiere Donatello organizza 5 eventi di ballo liscio con la musica delle orchestre che porteranno grazia e gioia. Per informazioni sugli eventi lisci potete contattare il 347 4772582.

Bal Folk Cuneo organizza 3 eventi dedicati alle danze popolari. Un viaggio attraverso i ritmi, le tradizioni e le atmosfere del bal folk europeo. Partendo dalle nostre valli e danzando fino all’Oceano Atlantico, per scoprire che nel mezzo c’è energia, dolcezza e gioia. Con musicisti e maestri di danza provenienti da Italia, Francia e Portogallo, i pomeriggi e le serate estive saranno un’occasione unica per imparare e approfondire le danze tradizionali dei diversi territori e vivere momenti di danza collettiva all’aperto. Per informazioni e prenotazioni scrivere a Bal Folk Cuneo all’indirizzo email: [email protected].

Swing Juice ASD parte da Cuneo delle Langhe per portare alla Casa Del Quartiere 2 eventi dedicati ai ritmi senza tempo dello swing e del lindy-hop. Momenti conviviali e danzanti, fino al concerto del 21 luglio con Lady Lazy Swing. Per informazioni e prenotazioni scrivere a Swing Juice ASD all’indirizzo email: [email protected].

Per l’occasione è stata utilizzata una struttura coperta per garantire lo svolgimento dell’evento anche in caso di maltempo. La Casa del Quartiere Donatello è a Cuneo in via Augusto Rostagni 23L. L’evento è possibile grazie al sostegno e all’impegno del Comitato di Quartiere Donatello, Cooperativa Momo, 1000Miglia, Mente in Pace, ACLI e CuneoFotografia.

PROGRAMMA PERIFERIA DANZANTE 2024

22 GIUGNO – BAL POPOLARE

Ore 15 atelier di danze rare della Valle Varaita

Ore 21 concerto di danza con Baia Trio

27 GIUGNO – LISCIO

ore. Ore 21:00 balli con l’Orchestra Aria di Festa

30 GIUGNO – SWING E LINDY HOP

Cena alle 19:00

20:30 balli swing e lindy hop

11 LUGLIO – LISCIO

Ore 21:00 balli con Claudio Musica Folk

21 LUGLIO – SWING E LINDY HOP

18:00 lezione primi passi + cena

Alle 21 concerto dei Lazy Lady Swing

25 LUGLIO – LISCIO

Ore 21:00 balli con l’Orchestra Simpatia

27 LUGLIO – BAL FOLK

15:00 Laboratorio di danze guascone

Ore 21 concerto di danza con il Duo Des Cimes

01 AGOSTO – LISCIO

Ore 21:00 balli con Claudio Musica Folk

22 AGOSTO – LISCIO

Ore 21:00 balli con l’Orchestra Simpatia

24 AGOSTO – BAL FOLK

15:00 Laboratorio di danza portoghese

Ore 21 concerto di danza con Parapente7OO

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sono commoventi le aspettative del Comitato Comibleo per la viabilità di Ragusa Ibla – .
NEXT Medici dell’Altro Mondo, il documentario dei medici cubani in Calabria – .