Pioggia di milioni per Gela con l’accordo di coesione – il Gazzettino di Gela – .

Palermo – Nelle prossime ore verrà firmato l’Accordo di coesione: 6,8 miliardi di euro alla Sicilia dal Fondo Sviluppo e Coesione, oltre 301 milioni di euro alla provincia di Nisse. L’opposizione lo definisce uno scandalo sostenendo che le cifre erano già previste.

“La firma dell’Accordo di Coesione, che avverrà domani pomeriggio, tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il governatore della Regione Siciliana Renato Schifani rappresenta un grande traguardo per la nostra Isola – afferma l’On. Giuseppe Catania
Componente della Commissione Bilancio – finalizzata a recuperare il gap infrastrutturale presente rispetto alle regioni più avanzate del nostro Paese”.

Le risorse complessive del Fondo Sviluppo e Coesione destinate alla Sicilia sono 6,8 miliardi di euro per numerose aree di intervento fondamentali per elevare la qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese. Di questi, oltre 301 milioni sono destinati alla provincia nissena. La maggior parte è destinata alla realizzazione di investimenti nel settore del dissesto idrogeologico e della viabilità provinciale e urbana del fondovalle e del Sud (oltre 98,2 milioni di euro), nel settore delle infrastrutture idriche (32 milioni di euro per l’adeguamento della Gela dissalatore), edilizia sanitaria (130 milioni di euro per la realizzazione del nuovo ospedale di Gela), edilizia scolastica e inclusione sociale (11,6 milioni di euro), infrastrutture culturali (11,2 milioni di euro) e ambiente e risorse naturali (18 milioni di euro). .
Inoltre sono previsti ingenti investimenti anche per quanto riguarda l’adeguamento o la nuova costruzione di impianti sportivi.
Una parte importante di queste risorse è destinata ai territori vallivi.
Subito dopo la firma, la convenzione verrà ora trasmessa al CIPESS per la sua adozione definitiva che consentirà l’indizione delle procedure di gara necessarie per tutti gli interventi previsti.
Sarà mia responsabilità, nell’ambito del ruolo che svolgo, garantire che queste imponenti risorse vengano presto “messe a terra”.
“Mi ritengo estremamente soddisfatto – prosegue Catania – del lavoro svolto finora e rivolgo un particolare ringraziamento, oltre che al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Governatore della Regione Siciliana Renato Schifani, al Ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto e ai consiglieri di Fratelli d’Italia che hanno lavorato intensamente per individuare quegli interventi indispensabili per garantire alla nostra provincia le risorse necessarie a colmare il gap infrastrutturale attualmente esistente che relega la provincia nissena agli ultimi posti nelle classifiche annuali predisposte da autorevoli riviste economiche.
La sinergia tra il governo nazionale guidato da e quello regionale guidato da ha dato i risultati sperati da tutti”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Iniziano gli sconti della Cineteca di Bologna! – .
NEXT tutti gli eventi musicali a Bologna dal 17 al 23 giugno – .