Un viaggio nel cuore della Sicilia alla scoperta del borgo di Regalbuto – .

Un viaggio nel cuore della Sicilia alla scoperta del borgo di Regalbuto – .
Un viaggio nel cuore della Sicilia alla scoperta del borgo di Regalbuto – .

Un viaggio nel cuore della Sicilia alla scoperta del borgo di Regalbuto, ricco di storia, tradizioni e un panorama unico.

Borgo siciliano-viaggi.nanopress.it

Regalbuto è un luogo carico di storia, ricco di miti e tradizioni, dove il tempo sembra essersi fermato. Circondato da un paesaggio incantato, è situato nel cuore di Sicilia su una collina a 525 metri sul livello del mare. È stato eretto nel Era musulmana e gli abitanti erano tutti saraceni, come esplicitamente indicato dal Conte di Regalbuto nel 1100.

IL villaggio conobbe momenti di grande splendore e momenti di distruzione. Infatti nel 1261 crollò sotto i colpi dei nemici, a causa del fedeltà giurato a Manfredi di Sicilia. Nel 1262 fu ricostruito sul versante occidentale del monte, dove attualmente si trova.

Sul superiore nell’abitato sorgeva la rocca e successivamente, sui suoi ruderi, la chiesa di San Calogero, che attualmente non esiste più. Questo rudere caratterizza il panorama del luogo con il suo particolare aspetto di mezza torre.

IL resti della Chiesa oltre a dominare il paesaggio, sono un forte richiamo e affascinano con la loro silenziosa testimonianza di un passato di resilienza. Con il tempo i Musulmani sempre più persone lasciavano la Sicilia e, nel frattempo, arrivavano i cristiani.

Un viaggio nella storia della Sicilia

Questi eressero il Chiesa dedicata al Crocifisso e la prima chiesa parrocchiale, S. Maria dell’Ausilio, che rimane ancora oggi lo stemma della città. Là rimanere di entrambe le culture ha reso questo luogo unico e originale.

Regalbuto, grazie alla sua storia offre anche monumenti imperdibili, con architetture d’epoca. IL Città vecchia è caratterizzato da strade strette e piazze che trasportano i visitatori in un viaggio indietro nel tempo fino al luogo in cui si trovano Incontrare tradizioni e religioni diverse.

IL villaggio è una perla racchiusa nello scrigno del tesoro dell’isola. Il simbolo dell’arte sacra è il Chiesa Madre di San Basilio. Riccamente decorato, contiene opere di grande pregio, che attirano ogni anno visitatori. Ospita anche l’altare e ilorgano dedicata a San Vito.

Mare siciliano-viaggi.nanopress.it

Le generazioni si sono tramandate conoscenza delle colture di olivo e cereali. Degna di nota è anche la maestria nell’ in lavorazione della ceramica. Il legame con la terra e con le persone resta sempre vivo partiti di carattere religioso e culturale.

Feste tradizionali

festa di San Vito Martire, patrono del paese, è sicuramente un grande evento. È un momento di fede e di spiritualità, caratterizzato da processioni. Ecco il Comunità sperimenta un forte senso di appartenenza e accoglie numerosi visitatori da tutto il mondo Sicilia.

Anche il Raduno di cavalli è un evento rinomato, così come il Carnevale di Regalbuto, che unisce le antiche tradizioni al divertimento. Là cittadinanza ha un profondo senso di unione che è una parte essenziale di posto e la regione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV più di 100 eventi di altissimo livello – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .