Viterbo News 24 – Al via l’VIII edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Viterbo – .

Viterbo News 24 – Al via l’VIII edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Viterbo – .
Viterbo News 24 – Al via l’VIII edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Viterbo – .

Al via l’ottava edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Viterbo

Ambiente, bellezza, inclusione e contaminazione tra Italia e Brasile tra i temi chiave

VITERBO – Arte, bellezza, inclusione, pari opportunità, politiche giovanili, sostenibilità, ambiente: questi ed altri sono i temi chiave su cui si fonda l’ Ottava edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Viterboche accoglie anche il 1° Incontro Internazionale Brasile-Italiaper rispondere agli obiettivi del Nuovo Bauhaus Europeo di cui APAI Associazione per la Promozione delle Arti in Italia e Biennale di Viterbo, fondato e curato da Laura Lucibello, sono partner ufficiali da febbraio 2024; un’iniziativa che mette la creatività al servizio della sostenibilità, della bellezza e dell’inclusione.

IL Progetto biennaletramite la Arti a 360°, ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza dei linguaggi nell’ambiente culturale e sociale attraverso la creatività, la ricerca e l’interculturalità, per creare una rete internazionale di innovazione e diplomazia sul patrimonio umano giusto e sostenibile che si basa sui seguenti elementi:

riconoscere e Rispettare l’ambiente;

ricollegare il comunità con i loro habitat e forme di eredità ecologicaestetico e culturale, per la creazione di idee innovative orientate alla cittadinanza globale;

rinnovarli pratiche, promuovere la partecipazione attiva e il protagonismo, valorizzando competenze e creatività anche delle nuove generazioni e delle nuove tecnologie, coinvolgendo, con il Premio Accademia Arte Emergente, giovani artisti in interventi artistici innovativi ed esperienziali;

costruire un ‘territorio attraente e vitale’ridurre il tasso di sfiducia e restituire significato, identità e valore alle generazioni più giovani.

UN “ecosistema ibrido” dove numerosi artisti locali e internazionali presentano i loro opere e spettacolianche nell’ambito di spettacoli teatrali e performativi, residenze d’artista e studio-visualit in atelier, gallerie, parchi e giardini artistici.

Incontro Internazionale di Arte Contemporanea Brasile-Italia è un progetto del curatore Andrea Isabel Lotto, i cui obiettivi sono:

promuovere l’apprendimento e scambio culturale tra brasiliani e italianivalorizzare la storia tra passato-presente-futuro, attraverso convegni e mostre d’arte sul tema prescelto;

elencare i principali percorsi che convergono tra artisti brasiliani e italiani;

dalla teoria contemporanea alla produzione artistica: quali sono le principali difficoltà affrontate oggi;

dibattito su produzione artistica delle donne e le loro sfide;

stimolare il dibattito sui veri interessi dell’arte contemporanea basato sul desiderio dell’esistenza di relazioni tra storia, società e cultura.

Inoltre ricordiamo che quest’anno è stato festeggiato in Brasile la “Giornata dell’Immigrato Italiano” il 21 febbraiouna data che ricorda infatti il ​​giorno del 1874 in cui il primo gruppo di 386 lavoratori italiani con le loro famiglie arrivò nel Paese americano a bordo del piroscafo Sofia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cap e Aci insieme per aprire un nuovo centro di assistenza stradale a Prato – .
NEXT Viterbo News 24 – Al via l’VIII edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Viterbo – .