Oggi sui giornali. Grave incidente sulla rotonda di via Mulini. Dibattito infuocato tra i quattro candidati. Open Day sull’Attualità sull’Emicrania

Oggi sui giornali. Grave incidente sulla rotonda di via Mulini. Dibattito infuocato tra i quattro candidati. Open Day sull’Attualità sull’Emicrania
Oggi sui giornali. Grave incidente sulla rotonda di via Mulini. Dibattito infuocato tra i quattro candidati. Open Day sull’Attualità sull’Emicrania

A questa giornata sono dedicate l’apertura del Carlino e la seconda apertura della Gazzettaincidente avvenuto sulla rotonda di via Mulini intorno alle quattro del mattino di ieri. Una Renault Captur con a bordo tre giovani, proveniente dalla Romana Sud e diretto verso la Traversa San Giorgio, è uscito di strada finendo nel fosso a fianco del bivio. Il forte scoppio ha allarmato i residenti che hanno chiesto aiuto. È stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per estrarre dall’abitacolo il conducente, un 22enne originario di Carpi e residente a San Martino in Rio, che è stato immediatamente trasportato in eliambulanza all’Aeroporto di San Martino in Rio.n condizioni gravissime a Baggiovara dove è ricoverato in terapia intensiva. Gli altri due giovani, uno di 22 anni e l’altro di 27 anni, sono rimasti quasi illesi. Dalle prime ricostruzioni sembrerebbe che il ragazzo alla guida abbia fatto tutto da solo e che non vi sia stato alcun coinvolgimento di altri veicoli. segue

La prima apertura della Gazzetta sottolinea invece nel titolo alcune caratteristiche emerse nel confronto di ieri mattina all’Hotel Carpi tra i quattro candidati sindaco. Il primo è l’accensione, con l’avvicinarsi della scadenza elettorale, di un dibattito finora piuttosto soft; il secondo consiste in attacchi diretti lanciati da Monica Medici al rivale Annalisa Arletti (“Vuoi davvero un sindaco come lei?”) che aveva definito Piantedosi “il nostro ministro” e non il ministro di tutti gli italiani, ma dopo che Arletti aveva dovuto alzarsi dal tavolo, senza poter più replicare; la terza è la polemica sempre indirizzata dai Medici verso Riccardo Righi e, per interposta persona, al sindaco Alberto Bellelliaccusata di averla trascinata in tribunale per essere stata la prima a denunciare pubblicamente lo scivolamento di Aimag nei confronti di Hera, fino a sottolineare che chi si oppone a una riconciliazione con i sindaci della Bassa lo fa per “interessi personali”. Al che Righi ha risposto che, se eletto, su Aimag ha tutta l’intenzione di aprire una nuova pagina centrata sulla ripresa del dialogo con tutti i sindaci, come sostenuto, secondo quanto riferito, anche da Arletti che è favorevole a una riscrittura della normativa patto parasociale. Un ulteriore punto polemico che farà discutere è stato invece il tema introdotto dal candidato Davide Verri, di Forza del Popolo, con la proposta di eliminare il problema dei parcheggi riaprendo piazza Martiri alle auto. Altre polemiche hanno accompagnato il tema del nuovo ospedale, utopico, secondo Verri e Arletti, una cattedrale nel deserto, per i Medici che avrebbero preferito un grande Hub a servizio della zona nord della provincia, realistico e pronto a partire all’interno i prossimi cinque anni, invece, per Righi. segue

Dalla spalla il Carlino riporta l’iniziativa dell’ Struttura complessa di Neurologia dell’Azienda USL diretta da Mario Santangelo che domani, unendosi alOpen Day sull’emicrania della Fondazione Onda, si metterà a disposizione telefonicamente, dalle 9 alle 16, a tutti coloro che chiederanno informazioni sul mal di testa. Con tono basso, però, la Gazzetta ricorda il raddoppio della rete di piste ciclabili deciso dal Comune, con ulteriori 15 chilometri a disposizione dei ciclisti nella zona di Soliera.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Civitavecchia – Elezioni, firmata l’alleanza tra M5S e Pd, ora il campo è pieno – .
NEXT Ragusa, abbassamento del livello stradale e del marciapiede di 50 cm in corso Vittorio Veneto. L’assessore Zagami chiede interventi – .