flash mob a Porto Potenza contro la demolizione delle ex scuole – Picchio News – .

Attualità Potenza Picena

La mattina di domenica 26 maggio Porto PotenzaIn Piazza Douhetdavanti all’ex scuola elementare un flash mob organizzato da un gruppo di cittadini locali.

Hanno partecipato all’evento (dalle 11:00 alle 12:00). circa 200 personeuniti sotto lo striscione che diceva “Sì, centro civico, nessun parcheggio.”

Il flash mob ha sottolineato la forte opposizione della comunità alla decisione di demolire le ex scuole elementari costruire un parcheggio da 40 posti auto: l’edificio è in centro, si affaccia sull’agorà del paese, sui giardini dei bambini, sul sagrato ed è un simbolo di identità per i cittadini. Realizzato dall’importante esponente del razionalismo marchigiano, arch Marone Marcellettiha resistito ai terremoti del 1997, 2009 e 2016

I partecipanti hanno espresso la necessità di un centro civico adeguato per una popolazione di 10.000 persone. Attualmente, Porto Potenza è priva di strutture essenziali come aula studio per gli studenti universitari e delle scuole superiori, costretti a trasferirsi a Civitanova per trovare spazi adeguati; mancano posti per le associazioni degli anziani, che organizzano attività a proprie spese in spazi inadeguati e decentrati. La comunità ha bisogno di spazi per associazioni teatrali e culturali, di sale prove per le numerose bande locali e di una sala giochi. Inoltre, i turisti non hanno accesso ad una sala lettura o ad un servizio di prestito libri.

Anche se sono stati eseguiti due raccolte di firme ed essere attivo un comitato apolitico di centro civiconon sono state prese in considerazione le proposte e le soluzioni tecniche avanzate, simili a quelli realizzati a Macerata per l’adeguamento sismico di una palestra.

L’evento coinvolto tutte le fasce d’età della comunità, a dimostrazione dell’ampio sostegno al progetto del centro civico: circa 200 persone nonostante la concomitanza con la festa di San Girio e il bel tempo che invitava a trascorrere la giornata al mare. L’evento, organizzato nel pieno rispetto delle normative, rappresenta una novità ed un’eccezione per Porto Potenzasegnando l’inizio di una lunga serie di iniziative volte a rendere i cittadini attivi e coinvolti nelle decisioni riguardanti il ​​futuro della propria città.

I cittadini chiedono che vengano prese decisioni di questa importanza con consapevolezza e partecipazione esplicitafornendo informazioni veritiere e tenendo conto delle reali esigenze della comunità.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Vandali in falegnameria a Venezia. Uno dei ragazzi cerca il proprietario: “Chiedo scusa” – .
NEXT Credenti LGBT+, martedì 18 giugno a Bisceglie la presentazione del libro di Matteo Mennini – .