vince la Maglia Rosa 2024 · Risultati finali – .

vince la Maglia Rosa 2024 · Risultati finali – .
vince la Maglia Rosa 2024 · Risultati finali – .

Di tappa in tappa: come è andata la ventunesima tappa del Giro 2024

La passerella finale di Giro d’Italia 2024immersi nelle bellezze di Romaha incoronato Tadej Pogacar. Alla sua prima partecipazione in carriera alla competizione, la stella dell’UAE Team Emirates ha vinto il Maglione rosa finale salendo sul gradino più alto del podio e ottenendo così, a soli 25 anni, il suo terzo trionfo in un Grande Giro dopo quelli ottenuti nella Giro di Francia nel 2020 e nel 2021.

Il vantaggio su Daniele Martinez (Bora-hansgrohe) e Geraint Thomas (Ineos Grenadiers), rispettivamente secondo e terzo in questa edizione della manifestazione, hanno quasi ricordato il ciclismo d’altri tempi, con 9.56 dato al colombiano e 10.24 al gallese.

Corsa Rosa ne ha poi ripreso la gestione Slovenia. Dopo la vittoria di Primoz Roglic nel 2023, il suo connazionale, che ormai ha già messo gli occhi sul Tour de France (la doppietta Giro-Tour manca dal 1998) e sui Giochi di Parigi 2024, ha raccolto l’eredità del campione olimpico di Tokyo 2020.

Dopo una sola partecipazione, arricchita da sei vittorie di tappa, il fenomeno classe 1998 ha già stabilito diversi record e indossato, oltre alla maglia più ambita, anche la maglia Camicia blu come il miglior scalatore.

Anche io’Italia ma sapeva sorridere. Jonathan Milan (Lidl-Trek) e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), campioni olimpici in Giappone nell’inseguimento a squadre di ciclismo su pista, hanno ottenuto rispettivamente tre e un successo di tappa durante l’evento. Anche insieme a loro Andrea Vendrame ha trionfato con il suo Decathlon AG2R La Difesa a Sappada. Ha vinto anche il Milan Maglia ciclaminovalido per la classifica a punti.

Antonio Tiberiquinto nella classifica generale, ha infine vinto il camicia bianca del miglior giovane rappresentante del Bahrein Victorious.

Per quanto riguarda la fase finale andata in scena oggi, domenica 26 maggio, è stato il belga ad avere la meglio in volata Tim Merliercon il Soudal Quick Step si è appena conclusa la sua terza vittoria personale in questo Giro.

Nel pomeriggio a Roma la sfortuna si è abbattuta su Milano che si è fermata per un problema meccanico a meno di 10 km dal traguardo. Nonostante sia riuscito a rientrare a tutta velocità nel gruppo a circa 4 km dalla fine, non è poi riuscito a dare lo slancio finale sul traguardo capitolino, chiudendo in seconda posizione.

“Non è stato uno sprint perfetto perché alla fine ho perso un paio di compagni di squadra. Devo scusarmi, ma alla fine è andata comunque bene – aggiunge il belga -. Vincere a Roma ha un sapore dolcissimo”.

Se volete sapere come è andata la tappa 20, QUI il riassunto delle Olimpiadi e la descrizione della tappa 21.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la sfida passa da Taranto – .
NEXT «Tagli al monastero per la festa delle Frecce» – .