Atalanta-Torino 3-0 Napoli-Lecce 0-0 NEWS e FOTO – Calcio – .

Atalanta-Torino 3-0 Napoli-Lecce 0-0 NEWS e FOTO – Calcio – .
Atalanta-Torino 3-0 Napoli-Lecce 0-0 NEWS e FOTO – Calcio – .

Atalanta-Torino 3-0 NOTIZIA e Napoli-Lecce 0-0 NOTIZIA nella 38esima ed ultima giornata di Serie A. La Roma non parteciperà alla Champions League, il Napoli, campione d’Italia, sarà fuori dalle coppe europee per la prossima stagione

Gasperini, allenatore dell’Atalanta

OBIETTIVO

Al 71′ ATALANTA-Torino 3-0! Rete Pasalica! Rigore basso dalla destra, con Gemello in tuffo dalla parte opposta.

Al 43′ ATALANTA-Torino 2-0! Rete Lookman! Cross basso dalla destra di De Keteleare per Pasalic, che conclude centralmente dal dischetto: Gemello però si lascia scappare la palla e Lookman segna in tap-in.

Al 26′ ATALANTA-Torino 1-0! Rete Scamacca! De Keteleare dal limite dell’area serve Scamacca in area: il numero 90 spalle alla porta la piazza sulla destra e calcia forte verso destra, mettendo in rete a mezza altezza vicino al palo.

CLASSIFICAZIONE

RISULTATI

IL DE

Ultima delusione per il Napoli, decimo e fuori dall’Europa

L’ultima delusione. Il Napoli pareggia 0-0 in casa contro il Lecce e così svanisce anche l’ultima speranza di realizzare una miracolosa permanenza in Europa. Con la sconfitta del Torino a Bergamo, agli Azzurri sarebbe servito vincere per scavalcare i Granata in classifica e sperare nella vittoria della Fiorentina nella finale di Conference per poter qualificarsi al meno blasonato torneo continentale. La squadra di Calzona ha invece ottenuto un altro deludente pareggio con il Lecce, chiudendo al decimo posto in classifica e confermando tutte le difficoltà vissute in una stagione estremamente negativa. Il pubblico del ‘Maradona’ fischia a fine gara ma è abituato da tempo alla delusione per le prestazioni poco convincenti della propria squadra e la protesta è anche blanda. Osimhen, uscito dalla panchina per giocare un ultimo spezzone di gara con la maglia azzurra, si è soffermato a fine gara per salutare tutti, compagni avversari, dirigenti e compagni vari. E’ un modo per sottolineare il suo addio al calcio italiano perché appena aprirà il mercato verrà ceduto per giocare in Francia o Inghilterra. Fischi dalla tribuna anche per capitan Di Lorenzo quando è stato sostituito da Mazzocchi, probabilmente causati dalle voci ricorrenti di una sua volontà di lasciare il Napoli.

Quello visto contro i salentini è il solito Napoli quest’anno, vale a dire una squadra dal gioco lento, con manovre evidenti, effettuate quasi sempre su linee orizzontali o retropassaggi, priva di qualsiasi piano di gioco offensivo. L’assenza di Osimhen, infortunato e portato in panchina da Calzona ed entrato solo al 19′ della ripresa, non spiega da sola la debolezza offensiva degli azzurri. C’è una cronica mancanza di schemi che diventa ancora più evidente quando si affronta un avversario, come il Lecce, che è bravo a posizionarsi sempre dietro la linea della palla con quasi tutti i suoi uomini, chiudendo ogni linea di passaggio. Questo spiega il dato numerico che caratterizza il primo tempo. Il Napoli ha esattamente il doppio, in termini percentuali, di possesso palla rispetto al Lecce ma nella prima metà di gioco non riesce a creare nessuna occasione da gol. Nella ripresa Calzona manda subito in campo Ngonge e Raspadori al posto di Politano e Simeone e presto la squadra riesce ad avvicinarsi alla porta di Falcone. Ma la parata del portiere e un palo e una traversa colpiti rispettivamente da Cajuste e Ngonge negano agli Azzurri il gol della vittoria e della speranza. Il campionato si conclude esattamente come era iniziato la scorsa estate, ovvero con risultati deludenti, prestazioni caratterizzate da una sorta di rassegnazione passiva, testimonianza di una squadra senza idee e senza anima. Le persone deluse aspettano solo l’annuncio dell’assunzione del nuovo allenatore con la speranza che possa guidare una vera rivoluzione. I giorni felici della vittoria del terzo scudetto sono ormai solo un ricordo sbiadito.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV grazie dal Comitato – .
NEXT brillante prestazione del giovanissimo astigiano Christian Garello Ursini – .